Discussione:Salame gentile

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Questa voce rientra tra gli argomenti trattati dal progetto tematico sottoindicato.
Puoi consultare le discussioni in corso, aprirne una nuova o segnalarne una avviata qui.
Cucina
ncNessuna informazione sull'accuratezza dei contenuti. (che significa?)
ncNessuna informazione sulla scrittura. (che significa?)
ncNessuna informazione sulla presenza di fonti. (che significa?)
ncNessuna informazione sulla presenza di immagini o altri supporti grafici. (che significa?)

Modifica del template di Salama Gentile e della rimozione del template di voce da controllare per i motivi là indicati.[modifica wikitesto]

Rimozione dal template del riferimento al Consozio dei salumi piacentini in quanto la denominazione di Salame Gentile si rifà al tipo di budello impiegato Qui una serie di riferimenti a siti di distribuzione del budello naturale dove si evince con chiarezza il nome di "budello gentile" attribuito alla parte terminale dell'intestino retto del suino e del bovino.

http://www.ricetteecooking.com/view.php/id_1174/lingua_0/whoisit_1 https://www.marcobellati.it/home/altri-prodotti/budello-naturale/ http://www.budellonaturale.it/normativa-del-budello/il-budello-naturale-e-un-alimento/ http://www.sossai.net/salumi/budelli.htm

Dunque con questo nome si producono salami nelle regioni e nelle provincie indicate nel template a prescindere dalla presenza di un consorzio di tutela. Il quale tuttavia non esclude la possibilità che altri territori producano salami con questo nome.

In provincia di Ferrara questi sono i riferimenti che attestano la produzione del salame Gentile: http://www.salumificioroncarati.it/prodotti/salame-ferrarese-gentile-all-aglio/ http://www.salumificiozironi.it/prodotti/salami-classici-salumificio-zironi/ http://www.salumificiomagnoni.it/salami-zia-ferrarese.html

In provincia di Mantova vi sono ulteriori riferimenti sulla presenza di un salame di suino chiamato "salame gentile: http://www.turismo.mantova.it/salonedelgusto/podilombardia/salam_casalin.html http://www.salumimerlotti.it/Salami-italiani.asp?salame=Salame-Mantovano-Gentile https://www.tripadvisor.it/LocationPhotoDirectLink-g187848-d2154242-i98492773-Antica_Osteria_Broletto-Mantua_Province_of_Mantua_Lombardy.html https://it.wikipedia.org/wiki/Salame_mantovano

In provincia di Rovigo questa è l'informazione di una tradizione contadina nel polesine sul salame Gentile http://www.rovigooggi.it/tag/salame-gentile-rovigo/#.V-E5aDWLV9k.

Non si comprende dunque come si possa aver detto nel template che "Nella voce si parla di quello Ferrarese, ma le fonti che ho trovato lo danno come prodotto nella solo provincia di Piacenza".

Prima di mettere in discussione una voce occorrerebbe conoscere meglio la materia e cercare con un po' più di convinzione.

Certamente nella voce si fa riferimento al salame ferrarese, ma le informazioni sono chiaramente correlate con quelle della Zia Ferrarese e del Salame all'aglio ferrarese. Voci nelle quali si fanno consederazioni tecniche anche di tipo microbiologico che valgono per le varie tipologie di salumi fermemtati valide ben oltre Ferrara. Appena possibile si procederà ad una revisione della voce.

Rimozione di collegamento esterno perché non pertinente.[modifica wikitesto]

È stato eliminato il collegamento esterno a www.salumipiacentini.com perché il riferimento era nettamente sbagliato, segno della superficialità con cui sono state messe in discussione le informazioni della voce.

Gli unici disciplinari presenti in quel link infatti sono per la "coppa piacentina" e non per "salame gentile", che non era nemmeno nominato.

Infatti solo per tre salumi è stato ottenuto la DOP non per il "salame gentile". Sono presenti in quel link i disciplinari di "salame piacentino" (che non ha nulla a che vedere con il "salame gentile" ferrarese), "Pancetta piacentina" e "Coppa piacentina".

Sulle voci occorre intervenire con rigore, certo, ma senza forzare la realtà dei fatti. I fatti, la realtà vengono prima di qualunque classificazione. E quando la si fa occorre avere conoscenza della materia e capacità di approfondimento.

Collegamenti esterni modificati[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina Salame gentile. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 08:42, 7 apr 2018 (CEST)[rispondi]