Discussione:SETI@home

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Opensource??[modifica wikitesto]

Setiathome non è opensource. Ho corretto. Se sostenete che è opensource ditelo e citatene una fonte che lo dica. Setiathome non è opensource per evitare che una modifica ai sorgenti possa produrre risultati falsi.

Seti@Home è opensource eccome! (Licenza GPL):
Fabrizio Tarizzo 15:24, 9 mag 2006 (CEST)[rispondi]

Piccole precisazioni[modifica wikitesto]

  • I computer delle SETI farms immagino che abbiano anche una scheda di rete...
  • Ultima frase: "Tuttavia, non è stato ancora dimostrato che l'ordine di grandezza in eccesso dei computer utilizzati, molti fuori casa, (l'intento originale era di usare 50.000 – 100.000 personal computer) abbia giovato scientificamente al progetto.", secondo me non è chiaro cosa si intende per "fuori casa".

--Yuiop (msg) 12:16, 27 set 2011 (CEST)[rispondi]