Discussione:Rodolfo Bianchi (musicista)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Perché cancellare la pagina?[modifica wikitesto]

Ho creato la pagina relativa a Rodolfo "Foffo" Bianchi perché è un produttore discografico e ingegnere del suono molto importante per la musica italiana. Inoltre, perché in molti dei dischi in cui ha lavorato ed è giustamente citato, il link rimanda alla pagina del doppiatore (omonimo) Rodolfo Bianchi.

Vi chiedo gentilmente di revisionare e lasciare online la pagina.

Grazie. --79.30.2.248 (msg) 23:37, 22 gen 2023 (CET)[rispondi]

La voce non è stata cancellata ma è stata spostata in bozza, dove va integrata con le fonti che ne attestino una rilevanza enciclopedica, un solo libro in bibliografia non basta e va scritta in maniera meno curriculare. Per i Wikilink vedo di sistemare adesso con la disambiguazione "musicista", di sicuro non possono puntare a Rodolfo "Foffo" Bianchi dato che il titolo è errato. --Lollo Scrivimi 23:42, 22 gen 2023 (CET)[rispondi]
Ok, grazie per le spiegazioni e per la correzione sul titolo. Forse ha più senso mettere "produttore discografico" invece che "musicista", visto che soprattutto di quello si è occupato.
Oltre al libro, che è un'autobiografia corredata dalle testimonianze di alcuni dei nostri più importanti cantautori (Zero, Ron, Fogli, Elio...), ci sono appunto i dischi che citavo e che riportano al Rodolfo Bianchi sbagliato. Sono tutti album storici dei cantautori italiani, che si possono a tutti gli effetti considerare fonti e che credo possano fugare i dubbi sull'importanza del personaggio in questione. --Wizz277 (msg) 23:56, 22 gen 2023 (CET)[rispondi]
[@ Wizz277] la voce lo presenta prima come musicista e poi come produttore discografico, e quindi ho disambiguato con "Rodolfo Bianchi (musicista)" anche i collegamenti, poi, quando si sposta la pagina, diventeranno da rossi a blu. Il libro, se è un'autobiografia, non può essere usato come fonte in quanto non sarebbe una fonte terza. --Lollo Scrivimi 00:01, 23 gen 2023 (CET)[rispondi]
Allora, se possono valere come ulteriori fonti, ti linko qualche articolo in cui si parla della sua carriera:
https://www.wipradio.it/2018/05/08/foffo-bianchi-quando-il-suono-si-fa-arte/
https://www.soundlite.it/articolo/rodolfo-foffo-bianchi
https://outline.it/2022/07/29/suono-outline-al-concertozzo-di-elio-e-le-storie-tese/
https://www.musicoff.com/live-streaming/in-diretta-con-foffo-bianchi-e-gli-anni-doro-della-musica/ --Wizz277 (msg) 00:05, 23 gen 2023 (CET)[rispondi]
Non le devi dare a me ma devi aggiungerle alla voce, seguendo Aiuto:Cita e WP:FONTI. --Lollo Scrivimi 00:07, 23 gen 2023 (CET)[rispondi]
Ok, ora vedo se riesco a inserirle nella sezione giusta. --Wizz277 (msg) 00:19, 23 gen 2023 (CET)[rispondi]
Ho aggiornato ulteriormente le informazioni, inserito i collegamenti, reso esplicito il fatto che il libro sia un'autobiografia e usato una forma più asciutta e meno curriculare.
Dimmi tu se va ancora fatta qualche modifica. Grazie. --Wizz277 (msg) 00:55, 23 gen 2023 (CET)[rispondi]

Linguaggio colloquiale[modifica wikitesto]

Superspritz cosa significa la frase "Permane un linguaggio colloquiale più adatto a una fan page o a un sito personale che non a una voce di enciclopedia"? O per meglio dire, Quali sono nella voce le frasi colloquiali?--Bieco blu (msg) 10:22, 9 feb 2023 (CET)[rispondi]