Discussione:Rock elettronico

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
In data 7 marzo 2011 la voce Rock elettronico è stata mantenuta, nell'ambito di una procedura di cancellazione, in seguito a voto della comunità con risultato 9 a 7.
Consulta la pagina della votazione per eventuali pareri e suggerimenti.

ciao ragazzi, non sono d'accordo sul redirect da industrial rock a synth rock. a mio avviso, l'industrial rock è imparentato col synth rock, tanto quanto lo è con l'industrial o con il metal, dunque questo reindirizzamento non mi sembra adatto. tutt'al più, se proprio si dovesse reindirizzare, lo farei verso industrial metal. il synth rock oggi richiama alla mente suoni di stampo tardo 70's o 80's, mini-moog, etc. l'industrial rock deriva invece dall'influenza di band industrial metal come ministry e dunque fa dell'elettronica rumoristica e atonale, uno dei componenti distintivi. ma più che altro è l'origine storica a legare l'industrial rock sicuramente più all'industrial metal ed all'industrial, rispetto che al synth rock, che ha a più a che vedere col synth-pop di gary numan e dei new order. ciao e grazie mille per la vostra attenzione

se gary numan è synth-rock allora cos'é il synth-pop? ma dai[modifica wikitesto]

sì, ed inoltre gary numan, depeche mode, new order etc. sono sempre stati classificati come "synth-pop". insomma, non si sta un pò inventando un genere? tra l'altro a scapito dell'industrial-rock, beh.. ma questo è forse un dettaglio

L'articolo in questione risulta una bella e buona ricerca originale. Andrebbe, se non riscritto in base a fonti, cancellato. Anche perchè non so se l'etichetta in questione sia riconosciuta e di uso comune. Secondo allmusic, uno dei riferimenti primari nella rete, l'industrial rock (loro lo chiamano solo industrial), è una fusione tra musica rock e elettronica. Poi seguono i vari sottogeneri come Industrial metal, Industrial Dance, Industrial Drum'n'Bass, Electro-Industrial. Cominciare con il rinominare l'articolo come industrial rock (o industrial come dice la fonte), cancellare l'attuale contenuto e tradurre l'articolo di allmusic sarebbe un buon inizio per rendere l'articolo enciclopedico e porre fine a quste discussioni inutili basate sui punti di vista.--Lollus (msg) 15:04, 18 ago 2009 (CEST)[rispondi]

redirect veramente inopportuno[modifica wikitesto]

Volevo dirvi che non sono d'accordo sul re-direct da "industrial-rock" a "synth-rock". Secondo me è una forzatura bella e buona. L'industrial-rock è stato inventato dai Ministry (e, se vogliamo, è una versione ancora più dura rispetto a quanto sperimentato dai Big Black). L'industrial-rock si chiama così proprio perché è un misto di "industrial" e "rock" e dunque non c'entra molto col "synth" (che invece mi fa pensare a gruppi new-romantic come i Duran Duran oppure come gli Ultravox, i Depeche Mode, i New Order). L'aggettivo "industrial" intende rumore, cioé componenti rumoristi nelle canzoni (che sono a volte suonati con strumenti elettronici ed a volte "emulati" con chitarre e bassi molto distorti e ritmiche ripetitive). Inoltre l'industrial-rock è nelle tematiche, nell'estetica, etc. legato all'industrial anni '70-'80 di band come Throbbing Gristle, Coil, Einsturzende Neubauten, Laibach, Cabaret Voltaire, etc. Suggerisco di rivedere questa parte, perché così com'é è fuorviante ed equivale a negare o snaturare una parte di storia della musica documentata e comprovata. Grazie. Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 78.13.48.60 (discussioni · contributi) 22:18, 13 set 2009 (CEST).[rispondi]

Fonti? --Rutja76scrivimi! 10:48, 14 set 2009 (CEST)[rispondi]

Nonostante ti sia basato su quelche osservazione personale, bisogna riconoscere che l'articolo attuale non è enciclopedico, come anche il titolo. Secondo allmusic comunque il termine industrial e industrial rock sarebbero lo stesso movimento. Comunque non ha senso parlare di POV, sarebber bene riportare qualche fonte enciclopedica.--Lollus (msg) 15:01, 30 dic 2009 (CET)[rispondi]

vedevo la voce inglese riguardo l'electro rock. in quella italiana notavo una forte mancanza quale quella dei justice con il loro album "cross" che ha un'impostazione molto rock, e basta anche sentire i loro remix per poter accostare il duo francese al genere. <prego quindi chi modificherà la voce di far riferimento ai justice come esponenti più importanti dell'electro rock recente Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Espyos (discussioni · contributi) 29 dic 2010, 21:07 (CET).

Fonti (e firma)! :)--Horcrux92. (contattami) 14:00, 30 dic 2010 (CET)[rispondi]

Collegamenti esterni modificati[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina Rock elettronico. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 10:07, 6 apr 2018 (CEST)[rispondi]