Discussione:Rocco Galdieri

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

/// Vi invito a cancellare il link della voce del dizionario biografico Treccani relativa a Rocco Galdieri.

Infatti la nota biografica ivi contenuta è stata compilata per tacere la protesta e le posizioni politiche del medesimo Rocco Galdieri, il quale nel definirsi condannato aveva denunciato un intero ambiente a Napoli, ambiente giudicato violento, insano, ipocrita, traditore dell'Italia intera e di altri luoghi pure. Inoltre segnalo che, sempre in tale nota biografica, sono presenti affermazioni senza senso. Infatti definire una costituzione fisica "gracile" potrebbe essere utile per significare tanta abilità in azioni dove leggerezza ed agilità sono necessarie, oppure per significare difficoltà per chi si trovava a vivere in mezzo a numerosissimi assassini tutti intenti a contrastare l'altrui vita profittando delle differenze fisiche: al robusto davano necessità per gli smilzi, agli smilzi necessità per i robusti...

Io so che i veri ideatori della voce del dizionario biografico Treccani su Rocco Galdieri sono stati (... per così dire...) trascinati quasi di peso ad includere un riferimento del pensiero dello stesso poeta sulla propria vita, ma nonostante questo è evidente che il suo pensiero non l'hanno capito poiché non l'hanno accettato, anche perché hanno fatto scrivere o hanno scritto loro stessi delle affermazioni di segno opposto, adatte soltanto a negare gravissimi delitti passati di alcune moltitudini a Napoli. Treccani io l'avevo tollerata per alcune mezze sciocchezze pubblicate tanti anni fa sull'Oriente ed il Giappone, dato che la cultura italiana non aveva ed in parte non ha ancora adesso molti elementi per capire tanto (è anche ovvio, trattandosi di mondi lontani), però questo che hanno fatto ai danni del poeta Rocco Galdieri è intollerabile, anche perché Napoli, è vero, è città originale, incomprensibile per chi non si fosse iniziato ad essa vivendoci almeno un poco, però è vero pure che da Napoli giungono racconti e notizie davvero comprensibili per il resto dell'Italia ed anche per altrove.

Vogliate perciò cancellare la menzione del dizionario enciclopedico Treccani da questa voce di Wikipedia sul poeta Rocco Galdieri.

Mauro Pastore ///