Discussione:Rocche di Civitella

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Troppe, addirittura c'è una parvenza di galleria già nella sezione geografia, poi dopo tante immagini scorrendo la voce c'è pure la galleria finale, con ben 12 immagini, tra le quali uno screenshot che servirebbe come fonte nella storia (poco enciclopedica) dei 2 ebrei che trovarono rifugio e della cui storia non si trova menzione in giro: c'è commons per le gallerie; per ora non aggiungo l'ennesimo avviso ma suggerirei a [@ Androsal] di leggersi qualche linea guida, come WP:Manuale di stile, Aiuto:Note (togliere l'NN e non mettere nemmeno una nota è vandalismo), WP:Wikificare e WP:IR, come mnell'avviso C della sezione storia. Riguardo alle immagini c'è Aiuto:Markup_immagini e Aiuto:Manuale_di_stile#Gallerie_d'immagini.--Kirk Dimmi! 21:58, 9 mag 2020 (CEST)[rispondi]

aggiunta note e riassunta la parte che descrive il salvataggio di due ebrei[modifica wikitesto]

Ho apportato le modifiche che mi segnalavate, ho arricchito il testo di note a piè di pagina e ho compattato la storia dei due ebrei salvati, uniformandola agli altri avvenimenti menzionati nella storia. Chiedo se ora è possibile rivedere le osservazioni alla voce--Androsal (msg) 21:34, 26 mag 2020 (CEST)[rispondi]

La nota 21 non è una nota, è un romanzo... non è così che si fanno le note, vedi Aiuto:Note.--Threecharlie (msg) 11:23, 1 giu 2020 (CEST)[rispondi]