Discussione:Roberto Pasca

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Sull'enciclopedicità non mi esprimerei in quanto firmatario della resa di una fortezza (Gaeta), ma in quanto protagonista della scomparsa del Regno delle Due Sicilie, di cui quella resa è praticamente l'atto finale. E' vero che Civitella del Tronto ha resistito ancora qualche tempo, Ma è con l'abbandono dei reali Borbone del territorio duosiciliano che si conclude la vicenda storica di quello stato. La voce è comunque da migliorare, wikificare e oggettivizzare...--Nandoscala (msg) 04:04, 13 ott 2010 (CEST)[rispondi]

Infatti, nella voce è sottolineato che Roberto Pasca è stato l'unico comandante di nave militare ad aver seguito il Re Francesco II a Gaeta, ove ha combattuto fino alla fine per la difesa della fortezza. L'incarico ricevuto dal Re al fine di negoziare, insieme ad Antonelli e Delli Franci, la Capitolazione di Gaeta è, dunque, da considerare come il riconoscimento della condotta integra e coerente sempre tenuta dal Pasca, che fu senz'altro un protagonista dell'epilogo del Regno delle Due Sicilie.82.51.190.172 (msg)M.Cimmino 82.51.190.172 (msg) 23:49, 17 ott 2010 (CEST) 23:49, 17 ott 2010 (CEST)[rispondi]

Per favore, firma le voci della pagina di discussione, altrimenti non sei identificabile come utente e non possiamo argomentare correttamente...grazie in anticipo--Nandoscala (msg) 12:51, 15 ott 2010 (CEST)[rispondi]