Discussione:Rivalta (Gazzola)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

RE: Deciditi...[modifica wikitesto]

Ciao, se ti riferisci al nome della voce, come fonte mi sto riferendo a questo Modifiche_territoriali_e_amministrative_dei_comuni_dell'Emilia-Romagna (http://www.registri-tumori.it/cms/files/CodiciISTAT_BELFIORE2007.xls). (ho preferito usare il nome "esteso" per la pagina per evitare delle "disambiguzioni" con voci già presenti su wikipedia). Per quanto riguarda l'esiguità era appunto un fatto voluto, sono ancora abbastanza inesperto sul mondo wiki e volevo evitare di incorrere subito in sanzioni quali blocchi o cose varie (grazie comunque, hai per caso qualche altro consiglio da darmi?) Rivalta-Trebbia (msg) 00:05, 10 mag 2015 (CEST)[rispondi]

PS: ripeto che è la prima voce che creo su wikipedia, ho cercato di basarmi su modelli di voci già presenti su wiki, per quanto riguarda il dubbio di enciclopedicità pensavo che potesse essere corretto non aggiungere troppe informazioni in un solo colpo, in altro caso contrario ditemi voi (msg) 00:18, 10 mag 2015 (CEST)[rispondi]
Aggiungi senza preoccupazioni ulteriori. Se è stato comune autonomo specificalo nella voce fontando l'informazione, e il dubbio di enciclopedicità decadrà immediatamente. --Caulfieldimmi tutto 09:25, 10 mag 2015 (CEST)[rispondi]
E mi raccomando, usa le fonti in tuo possesso per determinare l'esatta denominazione della località. Non ricordo altre località italiane indicate con un trattino (da non confondere invece con designazioni di stazioni ferroviarie). Se ti può essere d'aiuto ho prsente un ex-comune autonomo della mia zona, Buso, che ebbe poi denominazione ufficiale Buso Sarzano (senza lineette). Buon lavoro :-)--Threecharlie (msg) 10:54, 10 mag 2015 (CEST)[rispondi]
Ok grazie, per quanto ho avuto modo di constatare fino ad ora nelle varie delibere comunali ci si riferisce alla zona con la grafia "trattinata" e per il momento questi sono gli unici documenti che posso considerare veramente ufficiali/attendibili, perchè la zona di riferimento Gazzola non è nuova ad ambiguità del genere (i nomi di altre località/civici della zona risultano "oscuri" persino agli enti locali, figuriamoci agli enti nazionali...).
Adesso sarà ora che mi rimetta al lavoro per cercare di sbrogliarmi nell'intricato mondo di Gazzola (e Wikipedia... :-) )--Rivalta-Trebbia (msg) 16:38, 10 mag 2015 (CEST)[rispondi]

Titolo della voce[modifica wikitesto]

Nello statuto del comune di Gazzola (reperibile qui, all'art.3 Territorio e Sede, viene riportato il nome di Rivalta come Nucleo Abitato. Non si fa menzione dell'estensione Trabbia ne con trattino, ne senza. Sposto la pagina . --Gac 09:56, 19 lug 2018 (CEST)[rispondi]

Collegamenti esterni modificati[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento esterno sulla pagina Rivalta (Gazzola). Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 05:37, 19 nov 2019 (CET)[rispondi]

Collegamenti esterni interrotti[modifica wikitesto]

Una procedura automatica ha modificato uno o più collegamenti esterni ritenuti interrotti:

In caso di problemi vedere le FAQ.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 02:54, 17 mag 2021 (CEST)[rispondi]