Discussione:Riserva naturale Pineta di Ravenna

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Questa voce rientra tra gli argomenti trattati dal progetto tematico sottoindicato.
Puoi consultare le discussioni in corso, aprirne una nuova o segnalarne una avviata qui.
Aree protette
La voce è stata monitorata per definirne lo stato e aiutarne lo sviluppo.
Ha ottenuto una valutazione di livello minimo (gennaio 2010).
CSeri problemi relativi all'accuratezza dei contenuti. Importanti aspetti del tema non sono trattati o solo superficialmente. Altri aspetti non sono direttamente attinenti. Alcune informazioni importanti risultano controverse. Potrebbero essere presenti uno o più avvisi. (che significa?)
CSeri problemi di scrittura. Linguaggio comprensibile, ma con stile poco scorrevole. Strutturazione in paragrafi carente. (che significa?)
DGravi problemi relativi alla verificabilità della voce. Molti aspetti del tema sono completamente privi di fonti attendibili a supporto. Presenza o necessità del template {{F}}. (che significa?)
DGravi problemi relativi alla dotazione di immagini e altri supporti grafici nella voce. Mancano molti file importanti per la comprensione del tema, alcuni essenziali. (che significa?)
Monitoraggio effettuato nel gennaio 2010

Cronologia di Pineta di Classe, unita qui e trasformata in redirect:

(corr) (prec)  08:10, 20 ago 2009 Erinaceus (Discussione | contributi) m (806 byte) (annulla)
(corr) (prec)  17:21, 18 lug 2008 Dani4P (Discussione | contributi) m (794 byte) (wikilink) (annulla)
(corr) (prec)  23:18, 25 dic 2007 Gvnn (Discussione | contributi) m (790 byte) (Correzione redirect, Replaced: [[Parco regionale Delta del Po (ER) → [[Parco regionale del Delta del Po (ER) AWB) (annulla)
(corr) (prec)  17:09, 25 set 2007 Furriadroxiu (Discussione | contributi) m (786 byte) (sposto a sottocategoria specifica) (annulla)
(corr) (prec)  11:08, 17 set 2007 81.208.83.249 (Discussione) (778 byte) (annulla)
(corr) (prec)  12:59, 15 set 2007 G-bot (Discussione | contributi) m (771 byte) (Sostituzione automatizzata (-S|aree protette +S|aree naturali protette)) (annulla)
(corr) (prec)  13:38, 13 lug 2007 ArcheoBot (Discussione | contributi) m (762 byte) (Archeobot,_sostituisco_categoria) (annulla)
(corr) (prec)  11:02, 27 giu 2007 Boombaster (Discussione | contributi) m (763 byte) (annulla)
(corr) (prec)  22:41, 22 giu 2007 Gataz (Discussione | contributi) m (763 byte) (categoria corretta) (annulla)
(corr) (prec)  22:39, 22 giu 2007 Gataz (Discussione | contributi) m (744 byte) (wikificato + categorizzato) (annulla)
(corr) (prec)  16:04, 18 mag 2007 Boombaster (Discussione | contributi) m (734 byte) (annulla)
(corr) (prec)  16:04, 18 mag 2007 Boombaster (Discussione | contributi) m (734 byte) (annulla)
(corr) (prec)  08:21, 8 mag 2007 ZeroBot (Discussione | contributi) m (711 byte) (Bot: Sostituzione automatica fix vari) (annulla)
(corr) (prec)  09:33, 29 mar 2007 Kiado (Discussione | contributi) m (+Wikificare+Stub) (annulla)
(corr) (prec)  08:55, 29 mar 2007 87.7.244.54 (Discussione) (annulla)
(corr) (prec)  08:54, 29 mar 2007 87.7.244.54 (Discussione) (Pineta di classe)

--Patafritto (msg) 14:03, 18 gen 2010 (CET)[rispondi]

Ho annullato l'unione perchè non ho trovato nessuna conferma al fatto che la Pineta di Classe faccia parte della Riserva naturale Pineta di Ravenna. Da Rete Natura 2000 risulta che piuttosto faccia parte del Parco regionale del Delta del Po (Emilia-Romagna). ary29 (msg) 19:58, 28 mar 2011 (CEST)[rispondi]