Discussione:Rete tranviaria di Monaco di Baviera

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Collegamenti esterni modificati[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento esterno sulla pagina Rete tranviaria di Monaco di Baviera. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 15:06, 29 lug 2019 (CEST)[rispondi]

Collegamenti esterni modificati[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 2 collegamenti esterni sulla pagina Rete tranviaria di Monaco di Baviera. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 23:55, 18 nov 2019 (CET)[rispondi]

Proposta di traduzione corretta[modifica wikitesto]

Il Tram di Monaco di Baviera (in tedesco Straßenbahn München, ufficialmente e localmente definito Tram) è il tram che serve la città di Monaco di Baviera. È pianificato e gestito dalla società Münchner Verkehrsgesellschaft (MVG) ed è integrato nel piano tariffario dei trasporti del consorzio Münchner Verkehrs- und Tarifverbund (MVV). --SergioEures (msg) 23:31, 29 mag 2022 (CEST)[rispondi]