Discussione:Responsabilità genitoriale

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Le considerazioni di oggi deriverebbero da... ? --Veneziano- dai, parliamone! 14:59, 31 ago 2012 (CEST)[rispondi]

La potestà genitoriale è stata abolita dalla legge 219/2012, che ha introdotto la responsabilità dei genitori e ha riformato il codice civile. Quest'articolo va completamente riscritto. --93.41.255.4 (msg) 14:16, 4 mar 2015 (CET)[rispondi]

Ri-denominazione della voce[modifica wikitesto]

Propongo di ri-denominare la voce "responsabilità dei genitori", deviare i clic sul termine potestà genitoriale alla "nuova" voce, e di aggiornarla... La voce ha un nome completamente obsoleto e "sostituito" dalla legge vigente.

Chi volesse addentrarsi nell'opera di "restaurazione" della vecchia voce "potestà genitoriale" dando alla luce la "responsabilità genitoriale" può, fra le varie norme, consultare il Decreto legislativo, 28/12/2013 n° 154, in G.U. 08/01/2014 (O semplicemente leggersi almeno un codice civile aggiornato).

Si noti comunque che il termine "potestà genitoriale" (e a maggior ragione "patria potestà") non esiste più in tutto l'ordinamento giuridico italiano (essendo stato sostituito da "responsabilità genitoriale") anche se nel linguaggio "popolare" impropriamente (ed erroneamente) si continua ad utilizzarlo.

Concordo. La pagina va rinominata. --Janus (msg) 15:52, 11 giu 2020 (CEST)[rispondi]