Discussione:Relazioni bilaterali tra Italia e Cina

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
In data 12 dicembre 2010 la voce Relazioni bilaterali tra Italia e Cina è stata mantenuta, nell'ambito di una procedura di cancellazione, in seguito a voto della comunità con risultato 5 a 15.
Consulta la pagina della votazione per eventuali pareri e suggerimenti.

La voce dovrebbe contenere IMHO le seguenti sezioni:

--Crisarco (msg) 20:44, 5 dic 2010 (CET)[rispondi]

Sì va bene la strutturazione proposta. --Theirrules yourrules 20:58, 5 dic 2010 (CET)[rispondi]
Aggiungo sezione "cooperazione" (qui) --Crisarco (msg) 22:51, 5 dic 2010 (CET)[rispondi]

- Visto che l'incipit si sta allargando (troppo) propongo:

  • Incipit
Indice
  • Rappresentanze diplomatiche
  • Rapporti politici
    • Storia dei rapporti politici
  • Rapporti economici
  • Scambi culturali
  • Cooperazione
    • Cooperazione nella ricerca scientifica
    • Cooperazione nel commercio
    • Cooperazione militare
  • Visite di Stato
  • Note
  • Bibliografia
  • Voci correlate
  • Collegamenti esterni

--Theirrules yourrules 00:42, 7 dic 2010 (CET)[rispondi]

Standardizzazione

[modifica wikitesto]

Voce da spostare a [[Relazioni bilaterali tra Cina e Italia]], mappa da creare con i colori invertiti per rispettare l'ordine alfabetico in italiano. --Crisarco (msg) 22:47, 5 dic 2010 (CET) Si come da convenzioni, ho chiesto a Vito. --Theirrules yourrules 23:04, 5 dic 2010 (CET)[rispondi]

ho invertito i colori --Wikimanno (msg) 23:11, 5 dic 2010 (CET)[rispondi]
Calma, ragionando con Vito ci siamo accorti che il titolo giusto debba essere Relazioni bilaterali tra Italia e Repubblica Popolare Cinese, rispettando l'ordine alfabetico. Osservazioni?
Ma non è troppo lungo ? Comunque per me va bene --Wikimanno (msg) 23:24, 5 dic 2010 (CET)[rispondi]
Adesso pure la lunghezza? Per logica dovrebbe essere quello corretto. --Theirrules yourrules 23:26, 5 dic 2010 (CET)[rispondi]
E relazioni bilaterali tra Italia e Cina non è corretto lo stesso ? --Wikimanno (msg) 23:27, 5 dic 2010 (CET)[rispondi]
No perché darebbe l'impressione di riferirsi a troppe epoche della storia cinese, le relazioni pre-WWII ad esempio sono decisamente interessanti ma poco c'entrano con la PRC. Fra l'altro la diatriba diplomatica Cina Popolare/Cina Nazionale verrebbe ignorata dal titolo "semplice". E' proprio per questo, suppongo, che la pagina di en.wiki utilizza il titolo "lungo". --Vito (msg) 23:31, 5 dic 2010 (CET)[rispondi]
Giusto. --Wikimanno (msg) 23:37, 5 dic 2010 (CET)[rispondi]
Poi se uso Cina nel testo invece di RPC è sottointeso a cosa mi riferisco. --Theirrules yourrules 23:39, 5 dic 2010 (CET)[rispondi]
Comunque (il titolo va bene cosi per il fatto delle epoche storiche) per quanto riguarda la diatriba tra Cine: quando ci sarà la voce in quel caso potrebbe essere "Relazioni bilaterali tra Italia e Taiwan" dato che com'è noto (e anche scritto in disambigua su Wikipedia) la Repubblica Popolare di Cina è nota come Cina e la Repubblica di Cina è nota come Taiwan. Anche se Relazioni bilaterali tra Italia e Repubblica di Cina andrebbe bene comunque. --Wikimanno (msg) 23:45, 5 dic 2010 (CET)[rispondi]
No, sono usi comuni che a livello diplomatico valgono ben poco (anzi sono decisamente "pericolosi"), fra l'altro con "Repubblica di Cina" ci si riferisce maggiormente a Taiwan quindi sii per cortesia più attento. --Vito (msg) 23:49, 5 dic 2010 (CET)[rispondi]
Confermo. --Theirrules yourrules 23:54, 5 dic 2010 (CET)[rispondi]

Collegamenti esterni modificati

[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina Relazioni bilaterali tra Italia e Repubblica Popolare Cinese. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 10:09, 22 gen 2018 (CET)[rispondi]