Discussione:Quotidiani economici e finanziari

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Enciclopedicità della lista[modifica wikitesto]

Ho creato la voce perché penso che sia eccessivo dedicare a ognuno dei giornali citati una voce apposita, ma penso anche che molti siano degni di essere menzionati. Per questo credo che le categorie, siano utili, ma non possano essere esaustive. credo che ci debba essere un livello intermedio fra ciò che ha una voce apposita e ciò che non è menzionato in Wikipedia, ed è appunto quella degli elenchi: possono essere delle tabelle, che oltre al nome indicano anche qualche dato come la data di fondazione. Quanto alla definizione di "quotidiano economico-finanziario" penso che il problema si ponga identico per la categoria. Lele giannoni (msg) 18:00, 7 mar 2016 (CET)[rispondi]

Dunque, sul fatto che la lista può contenere anche quotidiani a cui non è (o non può essere) dedicata una voce sono d'accordo con te, ed è un elemento da tenere sicuramente in considerazione. Due cose però non mi convincono. Intanto sarebbe opportuno trovare un criterio per valutare da quale livello di rilevanza si deve partire, per non incorrere nel rischio di creare una raccolta indiscriminata di informazioni: non c'è nessuna difficoltà se inserisci il Sole24Ore e tieni fuori il bollettino che un'associazione di ragionieri delle Maldive con 7 iscritti pubblica quotidianamente (tecnicamente può essere anche quello un quotidiano economico-finanziario); ma in mezzo ci sarà una scala di grigi molto sfumata, e magari di difficile gestione, soprattutto nel caso qualcuno volesse inserire qualcosa di enciclopedicamente irrilevante per motivi promozionali. Inoltre, credo sia difficile indicare con esattezza se un quotidiano è economico-finanziario o no; la tua considerazione ("ma allora vale anche per la categoria") non è sbagliata, ma se una categoria ha un problema non è detto che la soluzione migliore sia "bissare" con una lista. Non trovi? --Carlomartini86(Dlin-Dlon) 19:09, 7 mar 2016 (CET)[rispondi]
Il problema della "zona grigia" effettivamente c'è con riferimento ai quotidiani telematici. Non c'è invece per quelli cartacei, perché i costi e l'organizzazione di distribuzione di un quotidiano ne limitano il numero: credo che il mio elenco sia quasi esaustivo e in futuro penso che nasceranno pochi nuovi cartacei, anzi stanno già chiudendo o riconvertendosi in telematici. Ho evitato apposta i periodici (inclusi invece nell'analogo elenco su enwiki) proprio perché quelli sono davvero infiniti: fra periodici di settore e locali. Per quanto riguarda l' "identità" di quotidiano economico-finanziario, a me sembra piuttosto sentita dagli stessi quotidiani: a partire dal fatto che vari adottano il color rosa salmonato del FT, così come molti contengono nella testata radici che significano "economia", "commercio", "finanza" o "Wall Street". Ma non si tratta solo di forma: essi dedicano molte più pagine dei giornali generalisti all'economia ed ai listini; mentre spesso non hanno pagine dedicate alla cronaca nera, allo sport, agli spettacoli. Ci possono essere dei casi border-line, ma non mi sembrano tanti. Lele giannoni (msg) 17:24, 8 mar 2016 (CET)[rispondi]
Mmm... Diciamo che mi hai quasi convinto! Non tanto sul fatto che eventuali incertezze non possano esistere, quanto sul fatto che la loro incidenza in effetti dovrebbe essere meno grave di quel che mi ero immaginato ad una prima lettura della voce. Direi che è opportuno togliere il dubbio e se in futuro ci saranno inserimenti dubbi (sia sulla rilevanza, sia sulla loro identità economico-finanziaria) si potrà sempre annullare, o al limite parlarne in talk. Aggiungo solo due cose: sei sicuro dell'utilità dei link ai siti ufficiali? Non essendo fonti (e non ce ne sarebbe nemmeno bisogno, credo) secondo me si potrebbero anche rimuovere. Da ultimo, se tu o qualcun'altro volesse inserire qualche info schematica in più (esempio, anno di apertura e chiusura) sarebbe sicuramente utile e si tratterebbe di sicuri arricchimenti rispetto alla categoria. --Carlomartini86(Dlin-Dlon) 19:16, 8 mar 2016 (CET)[rispondi]
I link ai siti ufficiali io li ho messi con funzione di fonti, nel senso di dimostrare che tutti 'sti giornali in lingue strane non me li sono inventati. Però mi sembra che non stiano male, sono comunque un invito ad approfondire la conoscenza. Questo perché per me un'enciclopedia non è importante che esaurisca gli argomenti, ma che li organizzi e strutturi, rinviando e smistando per l'approfondimento ad altre fonti, di base saggistiche, ma anche, quando l'oggetto stesso della voce è un testo, alla lettura del testo in questione, che sia un'opera letteraria, un codice giuridico, una sacra scrittura, un trattato scientifico... o un giornale. Lele giannoni (msg) 19:56, 8 mar 2016 (CET)[rispondi]

Collegamenti esterni modificati[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 2 collegamento/i esterno/i sulla pagina Quotidiani economici e finanziari. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 03:27, 23 ott 2017 (CEST)[rispondi]

Collegamenti esterni modificati[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 2 collegamenti esterni sulla pagina Quotidiani economici e finanziari. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 09:16, 18 nov 2019 (CET)[rispondi]

Collegamenti esterni interrotti[modifica wikitesto]

Una procedura automatica ha modificato uno o più collegamenti esterni ritenuti interrotti:

In caso di problemi vedere le FAQ.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 05:31, 17 giu 2020 (CEST)[rispondi]

Collegamenti esterni interrotti[modifica wikitesto]

Una procedura automatica ha modificato uno o più collegamenti esterni ritenuti interrotti:

In caso di problemi vedere le FAQ.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 03:38, 15 mag 2021 (CEST)[rispondi]

Collegamenti esterni interrotti[modifica wikitesto]

Una procedura automatica ha modificato uno o più collegamenti esterni ritenuti interrotti:

In caso di problemi vedere le FAQ.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 12:34, 14 dic 2022 (CET)[rispondi]