Discussione:Qualcosa ca nu' mmore

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Comunque secondo queste fonti in realtà Ngtù Mabutu, che suonò il basso nella prima traccia O'nemico mio, era Pino Daniele e non James Senese

http://www.lospeakerscorner.eu/james-senese-alla-villa-campolieto/

https://www.tuttorock.com/recensioni/james-senese-napoli-centrale-aspettanno-o-tiempo/

Anche Augusto Croce su Italianprog conferma che il bassista del disco era Pino Daniele . Qui sotto il testo :

"Un terzo album arrivò nel 1977, i due fondatori aiutati da musicisti esterni, e lo stile è più vicino al jazz degli album precedenti. Tra i collaboratori del gruppo in questo periodo il tastierista Ciro Ciscognetti, che aveva suonato con Fabio Celi & gli Infermieri, ed il giovane Pino Daniele al basso, prima della sua popolarissima carriera solistica. Alle registrazioni di Qualcosa ca nun more partecipò anche il tastierista del secondo album, Pippo Guarnera, che nel 1976 aveva fatto parte del gruppo di Eugenio Finardi."

Ciao

DALVANS