Discussione:Pugio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Non mi é ben chiaro cosa si intende, ma forse sarebbe meglio sostituire "arma di backup" (2° rigo) con altri termini. --Johnny Nerone (msg) 13:32, 27 mag 2009 (CEST)[rispondi]

Ho rimosso la frase

In tempi moderni, la dittatura fascista in Italia ha cercato di ritrovare lo spirito dei militari romani introducendo il saluto del pugnale: una doppia linea di soldati che sollevavano dei pugnali al di sopra delle teste dei dignitari che passavano tra le loro file.

perché messa alla fine della sezione "Prima età imperiale" è fuori contesto e sembra inserita "a caso". Inoltre, si riferisce genericamente a "pugnale", quindi nemmeno è chiaro se storicamente il fascismo cercò di «ritrovare lo spirito dei militari romani» usando dei pugioni con cui poi facevano questo «saluto del pugnale», oppure usando dei comuni pugnali moderni, e in tal caso non c'è attinenza con la voce pugione.