Discussione:Pubblico

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Esempi di Beni Pubblici[modifica wikitesto]

Le strade, le piazze, le spiagge, i boschi, il silenzio, l'aria... Wikipedia... sono beni pubblici, perche' sono accessibili a tutti senza condizione (per esempio senza il pagamento di un biglietto, senza esclusione di età, razza, sesso, ecc..) e sono mantenuti e protetti nella loro integrità e funzione dalla stessa collettività che ne riconosce l'importanza per la soddisfazione dei bisogni essenziali di tutti gli individui.

Riflessioni su Pubblico e pubblicità commerciale[modifica wikitesto]

La pubblicità commerciale

  • è un bisogno di pochi (privati) e non di TUTTI
  • inquina i beni pubblici che sono le strade, le piazze, le reti televisive pubbliche
  • funziona con il meccanismo delle esche (che per definizione sono entità volutamente ingannevoli)
  • distrae molti a guardare cose che interessano a pochi e non a TUTTI
  • porta vantaggi economici a pochi e non a TUTTI
  • presenta contenuti spesso in contrasto con il patrimonio culturale della collettività
  • risulta dalla concessione di uso privato di bene pubblico in cambio di denaro alla pubblica amministrazione


Riflessioni di Palino
Scegliamo
Palino se ne era accorto
Pubblicità sui mezzi pubblici
Riflessione sul Pubblico
Wikipedia non è un blog!
L'unico modo per contribuire a questa enciclopedia è aiutarla a crescere di qualità e di oggettiva neutralità, non inserendo informazioni di dubbia rilevanza, esprimendo opinioni personali o veicolando messaggi privati.

--188.10.29.24 (msg) 08:22, 7 set 2012 (CEST)[rispondi]

Da aiutare[modifica wikitesto]

Ho visto che si è messo il tag da aiutare a questa voce, che io giudico abbastanza completa. Vorrei far notare che il tag da aiutare si applica ai microstub, non alle voci che stanno anche su un dizionario... Se una voce del genere manca di qualcosa la si può aggiungere, non mettere in cancellazione (inutilmente) Lusum 21:36, 3 lug 2006 (CEST)[rispondi]

Beh è ovvio che non si applica solo perché è una voce che sta anche su un dizionario, altrimenti quasi tutte le voci (cioè tranne i nomi propri, ecc. ecc.) avrebbero tale tag. Riferendomi al dizionario, intendevo che -per ognuna dei vari significati, anche ben diversi- purtroppo vi è solo una defiznione da dizionario o poo più (cosa che su wikipedia andrebbe evitata). Ho ritenuto che quindi la voce (anzi, ognuna di quelle definzioni) andasse aiutata, purtroppo non ero in grado di farlo direttamente io, e ho quindi messo il relativo template (non il "da cancellare)
Non è assolutamente mia intenzione che questa voce venga cancellata (anzi!) e vedrò se, anche se non sono esperto, potrò aiutarla. --ChemicalBit 23:52, 3 lug 2006 (CEST)[rispondi]
Sono lieto di sentire queste parole, e sono contento che ci si sia spiegati, ciao Lusum 00:03, 4 lug 2006 (CEST)[rispondi]