Discussione:Prosumer

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Prime indicazioni

[modifica wikitesto]

[@ DA Giulia, Isabella Balanzin, Margot Carcuro] Complimenti per i contributi finora elaborati. Serve un altro piccolo sforzo per raggiungere il risultato:

  1. Integrate nella vostra bozza - per quanto possibile - i contenuti della voce esistente Prosumer (incluse le note); tralasciate ovviamente i contenuti errati e tutti quelli non rigorosi. La vostra bozza andrà a sostituire quella voce, per cui tutti i contenuti che deciderete di tralasciare saranno di fatto cancellati.
  2. Aggiungete una nota con fonte alla fine di tutti i paragrafi dove manca (meglio se alla fine di ogni frase).
  3. Eliminate tutti i grassetti (Aiuto:Manuale di stile) tranne prosumer e prosumerismo (che dovete aggiungere) nella sezione iniziale.
  4. La sezione Fonti va ribattezzata Bibliografia. Di seguito aggiungete le sezioni predefinire descritte in Aiuto:Sezioni.
  5. Niente link rossi nelle note o nella bibliografia. La bibliografia va formattata come da Aiuto:Bibliografia.
  6. Se citate una pubblicazione in nota non serve mettere la data di consultazione (serve solo per citare le semplici pagine web).
  7. Inserite una immagine rappresentativa in alto, prima del testo. Ci sono numerose immagini già caricate su Wikimedia Commons (non occorre che le carichiate voi). Per inserire un'immagine, in "modifica" usate il menu "inserisci", "File multimediali", poi scrivete le parole chiave (meglio se in inglese) nel campo di ricerca. Scelta l'immagine, aggiungete la didascalia.
  8. Il link a produttore e piattaforma sono ambigui e vanno corretti (attivate nelle vostre preferenze, accessori il "rivelatore di disambigue", per vederli evidenziati in giallo).
Quando avrete finito per favore contattatemi, lasciando un messaggio nella mia pagina di discussione, oppure di seguito qui sotto (in tal caso il messaggio deve iniziare con {{ping | Marco Chemello (WMIT)}} e finire con la vostra firma altrimenti io non ricevo alcuna notifica). Buon lavoro. --Marco Chemello (WMIT) (msg) 22:43, 10 mag 2021 (CEST)[rispondi]
[@ DA Giulia, Isabella Balanzin, Margot Carcuro] Rimango in attesa del completamento delle correzioni sopraindicate per poter procedere alla pubblicazione della voce. --Marco Chemello (WMIT) (msg) 12:35, 14 mag 2021 (CEST)[rispondi]
[@ DA Giulia, Isabella Balanzin, Margot Carcuro] Direi che ci siamo quasi. Avvisatemi quando avete finito di correggere. --Marco Chemello (WMIT) (msg) 11:15, 17 mag 2021 (CEST)[rispondi]