Discussione:Prosciutto di Parma

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Questa voce rientra tra gli argomenti trattati dal progetto tematico sottoindicato.
Puoi consultare le discussioni in corso, aprirne una nuova o segnalarne una avviata qui.
Cucina
ncNessuna informazione sull'accuratezza dei contenuti. (che significa?)
ncNessuna informazione sulla scrittura. (che significa?)
ncNessuna informazione sulla presenza di fonti. (che significa?)
ncNessuna informazione sulla presenza di immagini o altri supporti grafici. (che significa?)

Secondo la Wikipedia tedesca solo maiali di razze specifiche possono essere usati per questo prosciutto (Duroc, Large White, "Landrace" - I primi due non sono italiani ...) È vero? --Oudeís (msg) 21:55, 12 ago 2020 (CEST)[rispondi]

Disambigua[modifica wikitesto]

Ho tolto la nota disambigua perché la voce Prosciutto di Parma non mi sembrava ambigua. L'ho sostituita con la sezione voci correlate. Basilicofresco (msg) 12:45, 20 giu 2008 (CEST)[rispondi]

Prodotto tipico delle Terre matildiche?[modifica wikitesto]

Definire il prosciutto di Parma prodotto tipico delle Terre matildiche che si estendono tra la via Emilia e il letto del fiume Enza mi sembra una forzatura. Pur non escludendo che anticamente queste terre fossero assogettate al dominio di Matilde di Canossa, oggi questa denominazione è sopratutto associata alla provincia di Reggio mentre in passato le Terre Matildiche da Canossa arrivavano a Ferrara e fino a Viterbo o Perugia; Scriverei piuttosto che è un prodotto tipico della Val Parma e (accessoriamente) territori anticamente sotto il dominio di Matilde di Canossa (ma qui entriamo nei vari cicli storici che aprono anche altre romantiche possibilità). Non si puo' nemmeno supporre che il Prosciutto sia nato sotto il dominio matildico in quanto già 2.000 anni fa Catone il Censore, Strabone e Polibio parlavano di allevamenti di suini e di cosce messe sotto sale. Furono probabilmente i Galli Padani ad introdurre da queste parti quest'arte di conservazione. Riporto dal sito del Consorzio omonimo : Una condizione essenziale per ottenere il Crudo di Parma è che l'intera lavorazione avvenga in "zona tipica": un'area estremamente limitata che comprende il territorio della provincia di Parma posto a sud della via Emilia a distanza di almeno 5 Km. da questa, fino ad un'altitudine di m. 900, delimitato a est dal fiume Enza e a ovest dal torrente Stirone. Mi sembra molto più "enciclopedicamente" corretto. --Lex (msg) 18:31, 8 lug 2008 (CEST)[rispondi]

Collegamenti esterni modificati[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 3 collegamento/i esterno/i sulla pagina Prosciutto di Parma. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 14:09, 21 gen 2018 (CET)[rispondi]

Collegamenti esterni modificati[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina Prosciutto di Parma. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 10:37, 3 apr 2018 (CEST)[rispondi]

Tradizione degli insaccati[modifica wikitesto]

Non si capisce il riferimento alla storia degli insaccati, visto che il prosciutto crudo non è un insaccato