Discussione:Prenomi sardi

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
In data 6 luglio 2021 la voce Prenomi sardi è stata mantenuta, nell'ambito di una procedura di cancellazione, in seguito a decisione consensuale.
Consulta la pagina della discussione per eventuali pareri e suggerimenti.

Se sussistono tutte queste liste:

, non vedo la ragione per la quale non deve esistere una lista di nomi propri sardi. Potrebbe - gentilmente - chi ha proposto questa pagina per la cancellazione, spiegarsi meglio in modo da capire il perchè della cancellazione?

A proposito, tutti i nomi della lista dei nomi corsi, li sento uguali anche in Gallura, che facciamo... li uniamo alla lista dei nomi sardi? --Shardan (msg) 09:45, 1 ott 2008 (CEST)[rispondi]

Scusate, ma mi spiegate perché questa pagina esiste ancora?! è totalmente inutile e sbagliata, perché all'inizio dice che ci sono i nomi "diffusi in Sardegna", sì come no, infatti conosco tantissima gente che si chiama juanni o alessiu, ma dai ma chi volete prendere per il culo, e poi secondo voi nelle altre regioni non esistono i nomi in lingua locale? Sì, che ci sono, e allora vedete di provvedere alla cancellazione. 16:16, 9 maggio 2015 (CEST)

In risposta ai commenti assurdi scritti sopra[modifica wikitesto]

Questa voce indica come sarebbero i nomi in Sardegna se non ci fosse stata l' alienazione culturale dovuta all' unificazione linguistica imposta con la diffusione del toscano letterario come lingua ufficiale. Non c'è ragione di toglierla dato che NON si asserisce da nessuna parte che questi nomi siano attuali, ma è comunque un documento importante ed è correlata alla pagina sulla lingua sarda che con la lingua toscana non c'entra nulla se non per il fatto di derivare entrambe dal latino !!!

Anche nelle altre regioni esistono senz'altro nomi tipici. Niente proibisce di scrivere delle voci al riguardo.

Per quanto concerne la Gallura, in realtà siccome il gallurese è praticamente il corso transmontano parlato in Gallura, non c'entra nulla con il sardo.

Cancellazione prenomi non fontati[modifica wikitesto]

Come da discussione ho eliminato le parti non supportate da fonti. Nulla vieta poco per volta di iserirli di nuovo una volta trovate le fonti relative, la lista comunque rimane nelle precedenti versioni della voce reperibili in cornologia.--Prof.lumacorno (msg) 10:56, 8 lug 2021 (CEST)[rispondi]

Quando c'è di mezzo la Sardegna e la sua storia e cultura i continentalotti che dettano legge come una gang mafiosa su wikipedia richiedono le fonti per ogni singola virgola e sillaba. Vabbè sono gli stessi che hanno eliminato persino la voce sulla Vertenza Entrate riconosciuta dallo Stato italiano e dalla Corte dei Conti. --62.10.242.236 (msg) 16:08, 27 giu 2023 (CEST)[rispondi]