Discussione:Prenomi italiani (A-L)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Credo che andrebbe specificato quali sono le fonti di questa lista, altrimenti come facciamo a dire che, ad es. Altorino è un nome comune e Mauronto no??? Ci vorrebbero delle percentuali. Condivido le intenzioni ma in mancanza di dati ogni inserimento di nome può diventare opinabile. Grazie - Beatrix 12:17, 27 nov 2006 (CET)[rispondi]

Anche una tassonomia un po' più ragionata aiuterebbe(ad esempio raggruppare, che so', i Gian-/nome/)


Ho inserito il nome Glenda, ma è stato eliminato! Questo nome esiste, eccome! Perchè lo cancellate? Marce79

Piuttosto c'è da chiedersi se tale pagina serva o meno. -- AnyFile 19:28, 23 mar 2007 (CET)[rispondi]

Beh', direi di si!!

A cosa? A parte aiutare i futuri genitori a scegliere il nome per il proprio nascituro, scopo encomiabile, ma che non rientra tra gli scopi dell'enciclopedia non ne vedo altri. Potreste rispondere all'utente che ha chiesto come mai il nome Glenda è stato eliminato? -- AnyFile 10:45, 4 apr 2007 (CEST)[rispondi]
E cosa significa italiano? Nato in Italia, di residenti in Italia, di cittadini italiani o che altro? Ho aperto a caso l'elenco del telefono (davvero, non è solo un discorso ipotetico) ed ho trovato nella prima pagina in cui l'ho aperto ed ho trovato Elizabeth. Devo inserire questo nome oppure no? Il fatto che lo stesso nome esiste in inglese non si sembra un criterio sufficiente per escludere questo nome (se cosi' fosse allora andrebbero esclusi anche Andrea e Maria, per fare solo degli esempi). -- AnyFile 10:45, 4 apr 2007 (CEST)[rispondi]

Mah, penso che abbia la stessa valenza di analoghe voci intitolate Nomi francesi, Nomi albanesi, Nomi rumeni, ecc. ecc.. Ad ogni modo credo che l'aggettivo "italiano" vada riferito alla lingua e non alla popolazione italiana. - Beatrix 11:04, 4 apr 2007 (CEST)[rispondi]

Aggiungo che Glenda ha titolo per starci (pur se di origine celta è ormai diffuso anche in italiano). Ma aggiungo pure che queste liste sono opera di un utente che evidentemente preferisce rimanere anonimo e con il quale per questo motivo è difficile il dialogo. - Beatrix 11:14, 4 apr 2007 (CEST)[rispondi]
"la stessa valenza" cioè tanta, poca o nulla? Forse sarebbe opportuno generalizzare il discorso, magari in un bar di progetto. p.s. ricordo Aiuto:Liste --ChemicalBit - scrivimi 11:41, 4 apr 2007 (CEST)[rispondi]

Quello che volevo dire è appunto che il discorso da farsi deve essere più ampio. E la pagina da utilizzare è quella del Bar del progetto Antroponimi. Tecnicamente liste di questo genere possono essere anche molto utili per coordinare il lavoro (quali nomi inserire, in base a quale criterio, ecc.) ma fini a se stesse in effetti pongono dubbi di enciclopedicità. Ad ogni modo segnalo che il tentativo di metterle in cancellazione ha portato al risultato contraddittorio di cancellare i nomi croati e tenerci quelli albanesi. In votazioni dove alcuni si sono espressi addirittura per il trasferimento di tutti gli antroponimi sul wikizionario. Peggio di così... Questo tanto per dire che il lavoro è meglio sia coordinato da un progetto piuttosto che il lavorio di tante menti, forse anche geniali, ma scoordinate tra loro. - Beatrix 12:43, 4 apr 2007 (CEST)[rispondi]

Scusate: a me sembra una voce molto utile, fatta con ogni cura possibile. Eliminarla, sarebbe un vero peccato. Arricchirla delle possibili fonti, sarà utile, rendendosi conto però che, per una voce del genere, è umanamente impossibile fornire un vasto numero di fonti. - Utente registrato: Nicola Perrone 15:22, 26 giu 2007

Utile fino a che punto? Magari uno cerca un nome, non lo trova e allora pensa "ma allora non è italiano!" O viceversa uno cerca un nome lo cerca, ed è convinto che sia italiano, quando magari non lo è.
Vedo che qui si è fatto riferiemnto ad un progetto, che si occupa prorpio di questo tipo di voci, come ha risolto tutti questi problemi?
p.s. mi chiedo se questa lista segua i criteri di Aiuto:Liste (aggiorno) Wikipedia:Liste--ChemicalBit - scrivimi 10:11, 14 set 2007 (CEST)[rispondi]
Ho aperto, ormai da tempo, una discussione in Discussioni progetto:Antroponimi, come suggerito da Beatrix, ma non mi pare siano state proposte soluzioni. :-( --ChemicalBit - Cerchiamo di aumentare il rapporto segnale/rumore - (msg) 10:08, 17 giu 2008 (CEST)[rispondi]
La butto lì: perché non integrare con Progetto:Antroponimi/Lista? In quella dovrebbero esserci le forme fondamentali, in questa tutte, ma si potrebbe comunque ad esempio, evidenziare in grassetto le fome fondamentali. La lista così servirebbe fondamentalmente come sinottico per il controllo dell'inserimento degli antroponimi, quindi di servizio al progetto. - Beatrix (msg) 10:19, 17 giu 2008 (CEST)[rispondi]
Proseguiamo in Discussioni progetto:Antroponimi. --ChemicalBit - Cerchiamo di aumentare il rapporto segnale/rumore - (msg) 10:36, 17 giu 2008 (CEST)[rispondi]