Discussione:Premio Asimov

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Per ora ho messo solo l'F, ma a parte il nome altisonante dovuto a colui al quale è dedicato, non si capisce esattamente perché sarebbe rilevante, tra l'altro molto giovane come premio.--Kirk Dimmi! 22:19, 9 set 2021 (CEST)[rispondi]

Il nome del premio poco importa, così come la data della sua prima edizione, di certo non sono questi i motivi dell'esistenza della pagina. Non vedo criteri precisi su premi letterari, per cui mi sono basato sul buon senso; trattasi di un premio di opere di divulgazione scientifica pubblicate in lingua italiana (che sia originale o traduzione), ben attestato a livello nazionale (news da tutta la penisola, di certo non solo a livello cittadino o regionale). Per un premio in lingua italiana la rinomanza a livello nazionale mi sembra che sia sufficiente. In caso si pensi che non lo sia, non so quale debba allora essere il criterio da adottare, dato che la maggior parte degli altri premi letterari italiani mi sembra si basi sullo stesso principio. --Fra00 00:23, 10 set 2021 (CEST)[rispondi]
Devo essere onesto: se l'avesse scritta un neoutente la avrei già messa in cancellazione, però visto che la butti sulla ripicca ora l'E lo aggiungo (pessima mossa, le ripicche qui sono mal viste). Premi recenti come questi senza fonti terze non sono mai stati giudicati particolarmente rilevanti. E lasciamo stare le analogie o la "rilevanza nazionale", quella dev'essere basata sulle fonti che qui sono nulle, se pensi che altri siano poco enciclopedici li puoi mettere in cancellazione o aggiungere un avviso.--Kirk Dimmi! 01:42, 10 set 2021 (CEST) P.S. Ah dimenticavo: ci ero arrivato per Amedeo Balbi, che prossimamente andrà in cancellazione.[rispondi]
Mah, da un admin mi aspetterei un comportamento diverso, le ripicche sono sempre da evitare. La voce non sarà scritta benissimo, ma aspetto ancora di capire il motivo dell'E (se il problema sono le fonti, basta l'F): se non verrà spiegato, sarà eliminato appena la voce sarà di poco migliorata. --Fra00 08:10, 10 set 2021 (CEST)[rispondi]
Io invece mi aspettavo un comportamento diverso e maggior maturità da uno iscritto da 8 anni! Sei tu che hai fatto la ripicca, io ne avevo parlato prima del dubbio E su questa voce, ma tu invece di cercare qualche fonte terza da mettere qui sei andato a cercare una voce che ho editato io per mettere un F in una sezione. Ovviamente ci metterei 30 secondi a mettere la stessa nota ma lo lascio dov'è, non sono così suscettibile :-P. L'avviso sarà eliminato (questo) se e quando ci sarà consenso o tramite pdc se si salva.--Kirk Dimmi! 08:17, 10 set 2021 (CEST)[rispondi]
Ti ho già detto che la ripicca è quella di dichiarare pubblicamente di aver apposto un avviso solo per un’azione su una pagina totalmente diversa. Per quanto riguarda l'E, devi ancora spiegare il motivo per cui non sarebbe enciclopedica la voce, l'assenza di fonti è argomento da F. --Fra00 08:21, 10 set 2021 (CEST)[rispondi]
No, il motivo l'avevo scritto qui chiaro, non lo dovrei ripetere, altrimenti nemmeno avrei scritto in questa talk per il problema encicloepdicità, ho perfino usato del tatto perché non sei un neofita: l'enciclopedicità la si deve evincere dalla voce, ma da una voce di un premio recente con fonti autoreferenziali non si evince un bel nulla, ho messo degli E per meno, anche su premi letterari o scrittori, inoltre, ti comunico che la versione del 2017 cancellata in immediata era forse meglio della tua (c'era una fonte terza ma sempre poco enciclopedica era, e Vito non c'era andato tanto per il sottile, altro che avviso). Sul tuo rigiramento di frittata ora vai a chiedere a chi ti pare (uno notoriamente neutrale ovviamente) e vediamo se tu non hai fatto una ripicca perché piccato dall'avviso nella voce che hai creato :-P Io perfino nella PU ho scritto che mi occupo "anche" di letteratura, tutti sanno che mi occupo anche di quel tema quindi anche di premi, scrittori, editori, libri ecc. ecc. (come detto in questo caso ci sono capitato per l'astrofisico). Dai miei contributi è evidente, al contrario tuo che vai a cercare la voce di una stella che ho creato io l'altro giorno, quando tu probabilmente non hai mai editato una voce di una stella. Mi vuoi prendere in giro o cosa? Scommettiamo che non ci crede nessuno che tu sia passato per caso per la voce della stella? ;-) --Kirk Dimmi! 10:57, 10 set 2021 (CEST)[rispondi]
Non sono capitato di certo per caso sulla voce della stella :-) il fatto che io abbia messo un avviso lì a un suo senso al di là di questa discussione, mentre l'E lo hai apposto, per tua stessa dichiarazione, solo dopo che io ho apposto un avviso in una voce che non c'entra assolutamente nulla. Se ci fossero stati problemi di enciclopedicità da subito potevi apporlo immediatamente, cosicché io avrei potuto capire come migliorare la voce; invece no, l'hai messo dopo, per ripicca. Comunque, visto che sei "navigato", mi farebbe piacere capire come distingui un premio enciclopedico da uno che non lo è, perché ancora non lo dici chiaramente. Senza questa informazione di certo non posso portare la voce a un livello che tu personalmente possa apprezzare o almeno accettare. Per quanto riguarda le fonti, la vecchia versione era basata su fonti locali, adesso il premio è di rilevanza nazionale. Quando avrò tempo di inserire altre fonti sarà evidente, nel frattempo basta guardare il link che ho proposto poco più su. --Fra00 11:11, 10 set 2021 (CEST)[rispondi]
PS: sembrerebbe quindi che tu metta avvisi con superficialità, basandoti sulla simpatia verso gli utenti scrittori e non sull'effettivo contenuto delle voci. Non ho visto altri dubbi apposti da te e quindi non posso esprimermi in maniera generalizzata, ma se fosse un comportamento ricorrente non sarebbe appropriato da parte di nessun utente, figuriamoci un admin. --Fra00 11:18, 10 set 2021 (CEST)[rispondi]
Ma dai, non sei passato per caso per quella voce, come quando un neoutente arriva in una pdc, non passa mai per caso ma perché avvisato da un altro. Io gli avvisi li metto quando li devo mettere, non sono certo un inclusionista ma guarda caso la percentuale delle voci che metto in pdc vengono cancellate, e quelle che si salvano sono state comunque migliorate durante la pdc, quasi sempre, e quello è comunque un miglioramento dell'enciclopedia. E tu perché giudichi rilevante il premio da questa stesura della voce? Non certo per chi l'ha vinto, questo non conta quasi mai, anche perché Atkins, Burioni, Maffei, per esempio, sono enciclopedici per altro, non certo per questo premio. E non certo perché viene chiamato "nazionale", ci sono manifestazioni e festival che nel titolo hanno addirittura "internazionale" solo perché ci può andare anche il più sconosciuto degli stranieri e d ienciclopedico non hanno nulla (uno a caso). Le fonti vanno in voce, inutile mettere dei link nelle talk. La storicità conta, mai sentito parlare del test dei 10 anni? (che non vuol dire che bisogna aspettare 10 anni per fare una voce, dipende dalla risposta che si da uno alla domanda). E ti ricordo che il secondo punto che si legge in WP:E parla proprio di fonti attendibili e indipendenti (cioè terze).--Kirk Dimmi! 11:42, 10 set 2021 (CEST)[rispondi]
Infatti ho detto che non ci sono passato per caso :-) per quanto riguarda questa pagina, aggiungerò delle fonti; il carattere nazionale o internazionale non deriva però dal nome del premio, ma dalla realtà dei fatti, come da fonti terze in corso di aggiunta. --Fra00 11:51, 10 set 2021 (CEST)[rispondi]
Vorrei aggiungere che essendo la pagina già stata cancellata, non l'avrei mai ricreata se non vi fosse stato un cambiamento delle condizioni fattuali. --Fra00 11:54, 10 set 2021 (CEST)[rispondi]
AH ecco, avevo perso il "non" :-D--Kirk Dimmi! 12:00, 10 set 2021 (CEST)[rispondi]