Discussione:Povertà nella Roma del XVI secolo

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Questa voce rientra tra gli argomenti trattati dai progetti tematici sottoindicati.
Puoi consultare le discussioni in corso, aprirne una nuova o segnalarne una avviata qui.
Storia
Economia
ncNessuna informazione sull'accuratezza dei contenuti. (che significa?)
ncNessuna informazione sulla scrittura. (che significa?)
ncNessuna informazione sulla presenza di fonti. (che significa?)
ncNessuna informazione sulla presenza di immagini o altri supporti grafici. (che significa?)

spero che sia gradito il trasferimento a note di alcuni riferimenti puntuali.--Mizar (ζ Ursae Maioris) 08:38, 13 set 2007 (CEST)[rispondi]

Ho continuato nel trasferimento a note Spero che sia gradito--Mizar (ζ Ursae Maioris) 19:02, 15 set 2007 (CEST)[rispondi]

Chiedo di verificare le immagini, in gran parte, per quanto provenienti da documenti non recenti, non mi sembra abbiano soggetti riferibili alla Roma del secolo XVI. per cui mi sembrano fuorvianti --Bramfab Discorriamo 17:55, 2 set 2008 (CEST)[rispondi]

  • Ho tolto un'immagine risalente al 1800. Delle altre non rintraccio date precise. Se ti sembrano fuorvianti, nel senso che non aiutano la comprensione del testo, togliele pure.--Gierre (msg) 19:16, 3 set 2008 (CEST)[rispondi]