Discussione:Potenziale vettore magnetico

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

"nella quale sostituendo la legge di Biot-Savart e integrando:

dove la costante può essere posta a zero. Ω è l'angolo solido creato dal cono con vertice nel punto ove si vuole calcolare il potenziale. Ciò significa che il campo magnetostatico lontano dallo spazio in cui sono presenti correnti: "

non è esattamente vero, o meglio, entrano in gioco delle approssimazioni che sarebbe meglio specificare: ad esempio passare da dΩ a Ω con tanta leggerezza è possibile solo se si ammette di calcolare il potenziale scalare lontano dalle correnti, o se si suppone piccolo rispetto alla distanza dal punto il diametro del conduttore

Manca un'implicazione?[modifica wikitesto]

"È infatti noto che la divergenza di un rotore di un campo vettoriale è sempre nulla. Essendo la divergenza del campo magnetico nulla, possiamo pensare quest'ultimo come rotore di un campo vettoriale chiamato, appunto, potenziale vettore."

Qui non è tanto rilevante che la divergenza di ogni rotore sia nulla, quanto che ogni campo a divergenza nulla è rotore di un altro campo.