Discussione:Pitta (gastronomia)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Questa voce rientra tra gli argomenti trattati dai progetti tematici sottoindicati.
Puoi consultare le discussioni in corso, aprirne una nuova o segnalarne una avviata qui.
Cucina
Calabria
ncNessuna informazione sull'accuratezza dei contenuti. (che significa?)
ncNessuna informazione sulla scrittura. (che significa?)
ncNessuna informazione sulla presenza di fonti. (che significa?)
ncNessuna informazione sulla presenza di immagini o altri supporti grafici. (che significa?)

Siamo sicuri sul termine?[modifica wikitesto]

Scusate, dove in Calabria si usa il termine pitta con questo significato? Per quel che ne so io, pitta è una normale forma di pane (in genere tonda e di circa 2 Kg) mentre quella presentata in questo articolo è la jettata. Simili conferme mi hanno dato altri calabresi. Forse il termine è usato diversamente nelle provincie, però mi sembrerebbe un poco strano... Insomma chi trova una conferma con indicazione geografica? --Francescost (msg) 21:59, 8 feb 2015 (CET)[rispondi]