Discussione:Piero Bartezzaghi

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

ma non dovrebbe essere Piero il nome di Bartezzaghi? Devo chiedere a Stefano? :-) --.mau. 21:48, Mag 20, 2005 (CEST)

Io ho trovato Pietro (forse era chiamato Piero familiarmente) - Twice25 / αω - :þ 22:10, Mag 20, 2005 (CEST)

Lasciami finire di editare! Allora, il nome ufficiale è Pietro, ma tutti l'hanno sempre chiamato Piero, come si può vedere questa intervista a Stefano oppure nel Lessico e Nuvole di oggi. --.mau. 14:17, Giu 1, 2005 (CEST)

Editi, e non smani tanto, dr. .mau., io mica me lo posso sognare che stai editando ... ':)) - Twice25 / αω - :þ 14:21, Giu 1, 2005 (CEST)
Sempre calma, coi toni, neh?

Aggiungo che il Bartezzaghi è stato citato più volte nelle gag del duo comico Ficarra e Picone in cui si cimentano con la risoluzione di cruciverba. (19/02/2008)

Quasi tutti (credo al 90% o oltre) i Piero di un tempo, specialmente nel nord Italia, sono dei Pietro; Piero non era un nome anagrafico, non lo poteva certo essere, come si poteva osare storpiare ufficialmente un nome così importante? Era soltanto un nomignolo dato dalla pronuncia frettolosa del nome del Principe degli Apostoli, mangiandone la T interna.SaverioManzi (msg) 06:19, 8 mar 2017 (CET)[rispondi]

Personalmente, dire che è uno dei più grandi enigmisti non mi sembra NNPOV. -- .mau. ✉ 16:04, 14 giu 2008 (CEST)[rispondi]