Discussione:Pentagono

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

L'immagine della costruzione geometrica non si riferisce alla costruzione spiegata di fianco! --caesar {s} 19:28, 1 mar 2009 (CET)[rispondi]

Riscrittura completa, senza trigonometria[modifica wikitesto]

Ho riscritto quasi di sana pianta l'articolo principale, conservando solo la costruzione con ili cerchio di Carlyle (che peraltro avevo scritto io stesso). Ho eliminato la trigonometria, in quanto secondo me il pentagono è un argomento della geometria classica, studiato fin dalla più remota antichità ovviamente senza ricorrere a tecniche successive.

La struttura della voce "pentagono regolare" è scritta secondo un metodo che non ho mai visto da nessun'altra parte:

  • analisi degli angoli
  • misura delle lunghezze per via geometrica (uso solo di proporzioni e teorema di Pitagora)
  • determinazione dell'area
  • accenni storici e dimostrazione dei metodi costruttivi, comprese animazioni.

Entro breve ho intenzione di ripristinare l'approccio trigonometrico, ma in maniera più esplicativa, razionale e semplice, almeno credo. Ovviamente attendo commenti per correggere o riscrivere le parti che richiedano ulteriori interventi. --Aldoaldoz (msg) 11:03, 20 dic 2013 (CET)[rispondi]

Sta scritto: "Si osservino ora i triangoli BAE e CHD, che sono simili in quanto i lati omologhi sono tutti paralleli fra loro. Vale la proporzione: HC : CD \ = \ AB : BE "

Ma questo non è vero O_o i lati omologhi non sono paralleli, addirittura BAE è isoscele e CHD è scaleno. La proporzione è falsa.

Osserviamo ora la diagonale BE, tagliata in G dalla diagonale AC. Il segmento GE ha ovviamente la stessa lunghezza [...] di BA.

Anche qui questo ovviamente non si sa da dove deriva.