Discussione:Pasqualino Settebellezze

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Guappo di cartone[modifica wikitesto]

[...] Pasqualino Frafuso è un guappo

In realtà mi pare che la figura del protagonista sia più rispondente e quella di "'o guappo 'e cartone" (guappo di cartone), espressione che indica chi si atteggia a "guappo" senza avere coraggio o capacità per 'ricoprire' tale ruolo. Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Pino alpino (discussioni · contributi).--Il buon ladrone 12:31 , 9 dic 2021 (CET)

[@ Pino alpino] interessante , ma per asserire tale tesi bisognerebbe per lo meno aggiungere una WP:NOTE della WP: TRAMA , saluti-- Il buon ladrone (msg) 12:33, 9 dic 2021 (CET)[rispondi]
Da un po' di tempo non sono più un collaboratore molto attivo (me ne dolgo) quindi non conosco le modalità per inserire note etc.
Grazie per la collaborazione. --pino_alpino (msg) 12:53, 9 dic 2021 (CET)[rispondi]
Devi cliccare sui link blu WP:NOTE e WP:TRAMA e li trovi le istruzioni [@ Pino alpino]. Stesso discorso vale per la richiesta giù , un saluto cordiale --Il buon ladrone 15:42 , 9 dic 2021 (CET)

Pedro, più che tentare una fuga inutile, decide di farsi uccidere pur di non sottostare alla paura che attanaglia gli internati. Deliberatamente si porta verso una delle fosse piene di liquame e vi si getta dentro.Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Pino alpino (discussioni · contributi) 12:48, 9 dic 2021 (CET).[rispondi]

In realtà Pasqualino, seppur turbato dagli eventi, evidenzia il suo "essere vivo" che vale più di ogni altra cosa, si riporta al "date figli alla patria" evidenziando l'incapacità di uscire dalla logica fascista e di non credere in mondo nuovo.Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Pino alpino (discussioni · contributi) 12:48, 9 dic 2021 (CET).[rispondi]