Discussione:Pasquale Stanislao Mancini

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

GRAZIA MARIA RIOLA e le donne di casa Mancini”

Pasquale Stanislao Mancini, (Castel Baronia, 17 marzo1817 – Roma, 26 dicembre 1888), grande giurista e politico italiano e uno spaccato della nostra storia raccontati attraverso ritratti di donne. Con pennellate veloci, ma incisive, gli autori delineano come le diverse personalità di madri, suore, figlie… si incrociano con la storia e la cultura dell’epoca e influiscono in maniera decisiva sul carattere, sulla formazione e sul destino di uno dei più grandi uomini italiani. Il libro “GRAZIA MARIA RIOLA e le donne di casa Mancini” di Mariano Bocchini e Pompilio Dottore, edito dal Papavero, contiene il testo integrale di “AVVERTIMENTI A MIO FIGLIO” scritto da Maria Grazia Riola, madre di Pasquale Stanislao Mancini, e porta la prefazione di Florestana Piccoli Sfredda pronipote del Mancini.

Collegamenti esterni modificati[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina Pasquale Stanislao Mancini. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 03:27, 6 nov 2018 (CET)[rispondi]