Discussione:Parricidio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Ho corretto la voce del parmenicidio in quanto descritta in maniera completamente erronea. --82.48.43.39 (msg) 14:30, 6 dic 2011 (CET)[rispondi]


ha senso citare come "parricida famoso" Pietro Maso in luogo di (butto a caso) Edipo?

Infatti non ha alcun senso: se non ci sono obiezioni provvederò a togliere la menzione, non adatta a un'enciclopedia--151.28.165.17 (msg) 08:49, 13 apr 2011 (CEST)[rispondi]

Ho eliminato il riferimento a Pietro Maso, certo famoso ma non "storico" (allora si dovrebbe citare anche Novi Ligure con Erika o il Caso Graneris). --Teodoro da Torino (msg) 11:43, 15 lug 2011 (CEST)[rispondi]


Principio di non contraddizione[modifica wikitesto]

Scusate, sono un matematico e non un logico nè un filosofo: ma definire "errore" tout court il principio di non contraddizione mi sembra un po' azzardato! Mi sembra che sarebbe il caso di spendere qualche parola in più a questo proposito, inserire qualche link o simili.