Discussione:Pallet

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Questa voce rientra tra gli argomenti trattati dal progetto tematico sottoindicato.
Puoi consultare le discussioni in corso, aprirne una nuova o segnalarne una avviata qui.
Trasporti
ncNessuna informazione sull'accuratezza dei contenuti. (che significa?)
ncNessuna informazione sulla scrittura. (che significa?)
ncNessuna informazione sulla presenza di fonti. (che significa?)
ncNessuna informazione sulla presenza di immagini o altri supporti grafici. (che significa?)

Pallet è il termine universalmente noto. Il titolo non può essere una doppia notazione (Pallet o Bancale), perché fuori standard. Faccio il redirect con il termine bancale. Grazie, --un'admin a intermittenza (parole e bacibici) 19:19, 19 ott 2006 (CEST)[rispondi]

Scusate l'intervento, ma non si capiva niente...  ELBorgo (sms) 19:21, 19 ott 2006 (CEST)[rispondi]
hai fatto bene, lo stavo per fare io dopo aver copiato solo la motivazione dello "sposta" e aver sistemato la cosa ma poi abbiamo conflittato! ;-) grazie! --un'admin a intermittenza (parole e bacibici) 19:27, 19 ott 2006 (CEST)[rispondi]

Sto provvedendo ad una revisione generale della voce, sia come impostazione che come eliminazione o correzione di dati imprecisi, segnalo man mano qui quelle importanti:

  • Non è corretto dire che l'uso del pallet riduce i costi di trasporto, perlomeno se non si calcola globalmente tutta la catena della logistica, proverò a riscriverlo meglio.
  • La mancata standardizzazione "universale" non è imputabile solo all'Europa come appariva dalla voce, anche questa riproverò a riscriverla
  • Transpalet e carrello elevatore sono due cose diverse, come anche "paletta" non può essere un redirect a pallet e "muletto" di carrello elevatore. Entrambe verranno trasformate in pagina di disambigua.

--pil56 12:08, 20 ott 2006 (CEST)[rispondi]

Termine internazionale?[modifica wikitesto]

Ma quale "termine internazionale" se dall'interwiki risulta che tutte le lingue (esclusa ovviamente l'italiano) usano un adattamento!--Carnby (msg) 12:34, 19 set 2009 (CEST)[rispondi]

cmq pallet e bancale credo che non siano la stessa cosa, il pallet è la piattaforma, il bancale è la piattaforma più il carico, vi manderò un pò di materiali sui tipi di pallet *per contatti francescosamani83@gmail.com secondo la definizione uni iso 445 il pallet è una piattaforma orizzontale caratterizzata da un'altezza minima compatibile con la movimentazione tramite carrelli tranpallet e/o carrelli elevatori a forche e altre appropriate attrezzature di movimentazione, impiegata come supporto per la raccolta, l'mmagazzinamento,...... come pensavo :)

A favore della traduzione in bancale. Gli operai della ditta di logistica che mi hanno svuotato una cantina usavano quel termine. 78.91.103.24 (msg) 18:36, 27 mag 2014 (CEST)[rispondi]

Ma se la voce inizia dicendo "Il termine internazionale pallet, in italiano paletta (o più specificamente paletta di carico)", perché quasta voce si chiama Pallet e non Paletta di carico???? Siamo su Wikipedia in italiano o no? Non andrebbe rinominata? --Cfilippo (msg) 07:48, 19 apr 2018 (CEST)[rispondi]

La risposta è "sì e no": secondo le regole sul titolo della voce va usato il termine più conosciuto all'utente "normale" e, malauguratamente, il termine "pallet" è sicuramente più conosciuto e usato rispetto al "paletta di carico" o al "bancale", mentre il solo "paletta" non è utilizzabile visto che, probabilmente, la prima cosa che viene in mente con quel termine è l'attrezzo usato dai bambini sulla spiaggia :-). --Pil56 (msg) 09:24, 19 apr 2018 (CEST)[rispondi]
Ho modificato visto che la voce è sul concetto di pallet e non sul termine. --Jaqen [...] 10:04, 11 ott 2022 (CEST)[rispondi]
Ad ogni modo sono due cose assai diverse, bancale e pallet non coincidono e le due cose andrebbero separate in due distinte voci. Il Pallet è il bancale standardizzato noto come Europallet e dalle misure ben precise e normate, il bancale può invece avere forme e misure di tutti i tipi. --Nicola Romani (msg) 19:08, 12 ott 2022 (CEST)[rispondi]
[@ Nicola Romani], posso mettere un "senza fonte" alle tue affermazioni????? :-) --Pil56 (msg) 19:15, 12 ott 2022 (CEST)[rispondi]
Ribadisco: bancale e pallet non sono la stessa cosa visto le accezioni diverse registrate anche sui dizionari [1]; [2]:[3]. In un posto dove ho lavorato veniva il falegname appositamente chiamato per realizzarne a ogni carico in base al materiale spedito. Pallett era solo l'Europallet. Accezioni diverse comportano il fatto che mentre qui su Wiki ne se lega indistintamente una soltanto all'altra, una delle due ha più significati quindi l'accostamento univoco è sbagliato. --Nicola Romani (msg) 19:34, 12 ott 2022 (CEST)[rispondi]
Onestamente mi aspettavo qualcosa di diverso: il fatto che solitamente quando uno parla di pallet in Italia si riferisce all'europallet ci può anche stare, ma è una grossa imprecisione. Come puoi vedere anche dalle fonti esterne autorevoli, il pallet può invece avere varie misure e può essere di vari materiali, esattamente come indicato nella voce. --Pil56 (msg) 08:23, 13 ott 2022 (CEST)[rispondi]
Imprecisione come anche dire che bancale e pallet siano la stessa cosa. Qui noi leghiamo indistintamente bancale a pallett quando, come da fonti, bancale ha diverse accezioni/significati. Sbagliando, come da fonti portate. --Nicola Romani (msg) 10:15, 13 ott 2022 (CEST)[rispondi]

Collegamenti esterni interrotti[modifica wikitesto]

Una procedura automatica ha modificato uno o più collegamenti esterni ritenuti interrotti:

In caso di problemi vedere le FAQ.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 09:13, 15 giu 2020 (CEST)[rispondi]