Discussione:Pallacanestro Ares Palermo

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Informazioni non enciclopediche

[modifica wikitesto]

Ho depurato la voce di informazioni che non c'entravano nulla con l'Ares Palermo. Ricopio qui le parti tagliate, in caso possano servire per altro. --2diPikke 15:56, 20 nov 2020 (CET)[rispondi]

Giovanili e Aquila Palermo

Anche se per molti anni il basket palermitano non ha avuto il riferimento di una squadra di vertice, l'attività della pallacanestro giovanile nel capoluogo siciliano ha ricoperto molta importanza, anche se raramente una rappresentativa giovanile palermitana ha raggiunto grandi risultati a livello nazionale. Ricordiamo però la finale nazionale Allievi del campionato maschile del 1972-73 dell'U.S.Palermo. Tra le società più attive su questo fronte nell'ultimo decennio ricordiamo l'ASDO, che è stata anche per un periodo la prima squadra dilettantistica di Palermo, da cui è passato Giuseppe Anello (protagonista con la maglia di Agrigento nella terza serie nazionale); la Nuova Pallacanestro Palermo, che ha lanciato Mathias Drigo (carriera da pro fra Casalpusterlengo, Montevarchi, Agrigento, Rovereto e Costa Volpino) e Dario Dragna (ex nazionale giovanile); il Ginnic Club, che vanta anche un passato in serie C e D; il Basket Club, dove ha militato nel recente passato Giuseppe Caronna.

Nella stagione 2014/2015 si registra il punto più alto della pallacanestro palermitana negli ultimi cinquant'anni, l'Aquila Palermo gioca una finale play off per salire in A2 perdendo con Agropoli.

Cronistoria
Cronistoria della pallacanestro a Palermo
  • 1942-43: il GUF si ritira dalla Serie A.
  • 1946-47: il Palermo è 3o nel girone IX di Serie A.
  • 1947-1956
  • 1956.1957 Libertas Palermo in serie B
  • 1957.1958 Libertas Palermo in serie B
  • 1958-1959 Libertas palermo in serie B
  • 1959-1960 Libertas Palermo in serie B
  • 1960-1961 Cestistica Palermo in serie B promossa in A
  • 1961-1962 Cestistica palermo in serie A
  • 1962-1963 Cestistica Palermo in serie A
  • 1963-1964 Cestistica palermo in serie B
  • 1964-1965 Cestistica palermo in serie B
  • 1965-1966 U.S.Palermo in serie C
  • 1966-67: U.S.Palermo in Serie B
  • 1967-1968 U.S.Palermo in serie B
  • 1968-1969 U.S.Palermo in serie B
  • 1969.1970 U.S.Palermo in serie B
  • 1970-1971 U.S.Palermo in serie C.
  • 1971-1972 U.S.Palermo in serie C
  • 1972-1973: U.S.Palermo in serie C.
  • 1973-1974: l'U.S.Palermo vince il campionato di Serie C.
  • 1974- 1975 U.S. Palermo in serie B
  • 1975-1976: l'U.S.Palermo in serie B.
  • 1976-1977 U.S.Palermo in serie B
  • 1977-1978 MMP in serie C
  • 1978-1979 MMP ,Gonzaga, Vini Tudia e Dagnino in serie D
  • 1979-1980 MMP in serie C1
  • 1980-1981 MMP in serie C1
  • 1981-1982 MMP in serie C1
  • 1982 - 1983 MMP in serie C1
  • 1983 - 1984 Montuori ITT in serie C1
  • 1984 - 1985 Montuori Portorosa in serie C1
  • 1985 - 1986 Pallacanestro Palermo in serie C2
  • 1986 - 1987 Pall. Palermo e Cus Palermo in serie C1
  • 1987 - 1988 Pall.Palermo in serie B2
  • 1988 - 1989 Pall. Palermo in serie B2
  • 1989 - 1990 Pall. Palermo in serie B2
  • 1990 - 1991 Pall. Palermo in serie B2
  • 1991 - 1992 Pall. Palermo in serie B2
  • 1992 - 1993 Pall.Palermo in serie C1
  • 1993 - 1994 Pall. Palermo in serie C1
  • 1994 - 1995 Pall. Palermo Cus Pa e Villaurea in C2
  • 1995 - 1996 Cus Palermo in serie C1
  • 1996 - 1997 Cus Palermo in serie C1
  • 1997 - 1998 Cus Pa , Siccheria e Villaurea in serie C2
  • 1998-1999 Cus Palermo Villaurea e Siccheria in C2
  • 1999-2000 Villaurea Sav Daewoo in C1
  • 2000-2001 Eagles Sav Daewoo in Serie C1
  • 2001-02: l'Eagles è in Serie B2.
  • 2002-03: Eagles fa la semifinale playoff in serie B2, poi cede il titolo a Catania.
  • 2003-04: L'ASDO è in serie C2.
  • 2004-05: Asdo ai playoff di serie C2.
  • 2005-06: Asdo ai playoff di Serie C2.
  • 2006-07: nasce l'Ares; 16a in Serie B1, retrocessa.
  • 2007-08: Ottava in Serie B2.
  • 2008-09: Uditore e Asdo in C Regionale
  • 2009-10: Cus, Pgs Aquila e Asdo in C Regionale
  • 2010-11: Pgs Aquila e Asdo Palermo in C Regionale
  • 2011-12: Pgs Aquila in C Regionale
  • 2012-13: Nuova Aquila Palermo e Green Basket in C Regionale
  • 2013-14: Nuova Aquila Palermo e Green Basket in C Nazionale
  • 2014-15: Nuova Aquila Palermo in Serie B e Green Basket in C Nazionale
  • 2015-2016 Nuova Aquila Palermo in serie B e Green Basket in serie C
  • 2016-2017 Green Basket in serie C
  • 2017-2018 Green Basket in serie B e Eagles Basket in serie C
  • 2018-2019 Green Basket in Serie B
Formazioni storiche ==
2001-02 (Sav Daewoo B2)
Num. Naz. Nome
Bandiera dell'Italia Fabio Barca
Bandiera dell'Italia Giuseppe Corso
Bandiera dell'Italia Gabriele Cuccia
Bandiera dell'Italia Ivan Drigo
Bandiera dell'Italia Massimiliano Evola
Bandiera dell'Italia Giovanni Puleo
Bandiera dell'Italia Gianluca Sabatini
Bandiera dell'Italia Gianluca Tartaglia
Bandiera dell'Italia Vincenzo Vasile
Bandiera dell'Italia Massimiliano Vito
allenatore Bandiera dell'Italia Giacomo Genovese
vice-allenatore Bandiera dell'Italia Giuseppe Rosciglione

2002-03 (Bucalo B2)

[modifica wikitesto]
Num. Naz. Nome
Bandiera dell'Italia Fabio Barca
Bandiera dell'Italia Salvatore Casamento
Bandiera dell'Italia Giuseppe Corso
Bandiera dell'Italia Gabriele Cuccia
Bandiera dell'Italia Ivan Drigo
Bandiera dell'Italia Valerio Picone
Bandiera dell'Italia Giovanni Puleo
Bandiera dell'Italia Gianluca Sabatini
Bandiera dell'Italia Gianluca Tartaglia
Bandiera dell'Italia Massimiliano Vito
allenatore Bandiera dell'Italia Giacomo Genovese
vice-allenatore Bandiera dell'Italia Antonio Zanet
2013-14 (Aquila Basket)
Num. Naz. Nome
4 Bandiera dell'Italia Francesco Barbaro
5 Bandiera dell'Italia Cristian Tupputi
7 Bandiera dell'Italia Marcello Cozzoli
8 Bandiera dell'Italia Marco Ranalli
9 Bandiera dell'Italia Matteo Gottini
10 Bandiera dell'Italia Davide Tagliareni
13 Bandiera dell'Argentina Darìo Enrique Andrè
14 Bandiera dell'Italia Gabriele Cuccia
15 Bandiera dell'Italia Filippo Tagliabue
18 Bandiera dell'Italia Vittorio Tagliareni
19 Bandiera dell'Italia Dario Dragna
allenatore Bandiera dell'Italia Roberto Torriero
vice allenatore Bandiera dell'Italia Federico Vallesi
2014-15 (Aquila Basket)
Num. Naz. Nome
4 Bandiera dell'Italia Pietro Marzo
7 Bandiera dell'Italia Marcello Cozzoli
8 Bandiera dell'Italia Riccardo Antonelli
9 Bandiera dell'Italia Matteo Gottini
10 Bandiera dell'Italia Davide Tagliareni
12 Bandiera dell'Italia Daniele Merletto
13 Bandiera dell'Italia Edoardo Di Emidio
14 Bandiera dell'Italia Nelson Rizzitiello
15 Bandiera dell'Italia Michele Giovanatto
19 Bandiera dell'Italia Dario Dragna
20 Bandiera dell'Italia Giuseppe Caronna
allenatore Bandiera dell'Italia Gianluca Tucci
vice allenatore Bandiera dell'Italia Federico Vallesi