Discussione:Palazzolo Milanese

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Il CAP di Palazzolo è 20030 come Senago, non 20037 come Paderno Dugnano; questo a causa del fatto che Palazzolo ha un proprio ufficio postale. Sarebbe bello metterlo in evidenza come differenza, altrimenti qualcuno rischia di ricorreggerlo. (Dario)


Modifiche periodiche da utente non registrato[modifica wikitesto]

Un utente continua a scrivere che "durante il regno dei Longobardi la Regina Teodolinda era solita recarsi a Palazzolo Milanese in villeggiatura dal vicino comune di Monza e bagnarsi nelle acque del torrente Seveso", oltre che inserire tutta una serie di imprecisioni reiterate ogni volta. Occorre dunque precisare che vanno riportate solo notizie verificabili e con note bibliografiche di riferimento e non soltanto per sentito dire. Inoltre il Seveso non è un torrente ma un fiume (visto che ogni 2 mesi questo utente compie sempre le solite modifiche alla pagina commettendo sempre gli stessi errori). Anche l'aggiunta della parte sull'esondazione del Seveso nei primi anni del novecento necessita di verifica delle date e dei contenuti, oltre che delle note bibliografiche.

Utente:Stefano1111; 4 ottobre 2012

Collegamenti esterni interrotti[modifica wikitesto]

Una procedura automatica ha modificato uno o più collegamenti esterni ritenuti interrotti:

In caso di problemi vedere le FAQ.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 03:18, 7 dic 2022 (CET)[rispondi]

centro storico --82.84.35.33 (msg) 13:35, 28 gen 2023 (CET)[rispondi]