Discussione:Ouverture italiana

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Esiste già una pagina per "ouverture", che mi sembra la grafia corretta. "Overture" non è registrata dai maggiori dizionari, e credo si a il nome di un motore di ricerca, ora inglobato da Yahoo.

Hai ragione, correggo subito. --Dromofonte 17:28, 28 set 2007 (CEST)[rispondi]

non sarebbe meglio fare una voce unica assieme a Sinfonia?

Ciao, la voce sinfonia (opera) è stata creata per dar una descrizione sommaria e generale appunto della sinfonia/ouverture posta all'inizio di un'opera, indipendentemente che sia l'ouveture "alla francese" o "italiana" e quindi dalla sua struttura formale. Alla fine è dunque una sorta di voce "disambigua", dalla quale è possibile approfondire entrando nelle voci ouverture italiana (anche detta sinfonia italiana) oppure ouverture (alla francese). E' vero che queste due voci si potrebbero sì incorpare a quella prinicipale (sinfonia (opera)), ma visto che entrambe sono sufficientemente approfondite da poter star da sole, forse quindi è meglio lasciare così come stanno le cose. --Dromofonte (msg) 08:51, 19 ago 2009 (CEST)[rispondi]