Discussione:Otto ripassato

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Nome "Otto ripassato"

[modifica wikitesto]

Il nome "Otto ripassato" per la voce mi sembra sbagliato. "Ripassato" o "infilato" si riferisce alla tecnica di costruzione del nodo, non al nodo in sé, e quindi potrebbe essere citato nella voce, ma non esserne il titolo. Uno potrebbe creare l'"otto doppio" senza ripassarlo ma creandolo da subito doppio.

Io lo chiamerei, come sulle guida del CAI in bibliografia, "Nodo delle guide con frizione". Creerei poi la pagina mancante "Nodo delle guide semplice" e cancellerei il redirect "Nodo delle guide" (senza specificare il tipo) che è stato fatto puntare qui. Quindi abbiamo:

Correggetemi pure se sbaglio. P.S. Non so se esiste una nomenclatura più generica per questi nodi che non dipenda dall'alpinismo, se esistesse (con fonte) ancora meglio. Ciao. --Rotpunkt (msg) 16:53, 26 nov 2012 (CET)[rispondi]

+1 per me. Il nome "nodo delle guide con frizione" oltre ad essere quello utilizzato nella bibliografia CAI è anche quello più "antico". Lasciare redirect da Otto inseguito e Otto infilato (che mi risultano i più comuni, anche al google test). Il redirect da "nodo delle guide" risulta essere visitato quindi è opportuno che rimanga, in attesa di trasformarlo in una disambigua quando sarà creata l'altra voce. --Rupert Sciamenna qual è il problema? 17:08, 26 nov 2012 (CET)[rispondi]
Concordo in pieno --Gambo7 (msg) 22:04, 27 nov 2012 (CET)[rispondi]
Aspetto giusto ancora un pochino e poi procedo, intanto guardo se si trova qualche altra fonte da citare in bibiografia. --Rotpunkt (msg) 01:36, 28 nov 2012 (CET)[rispondi]
[@ Rotpunkt] Direi che puoi procedere... cmq a me l'hanno spiegato come otto inseguito.--LikeLifer (msg) 22:10, 2 dic 2015 (CET)[rispondi]
Sì vero grazie, nei prossimi giorni procedo, segnalo anche al buon [@ Mandella85] che è attivo su questi argomenti. --Rotpunkt (msg) 22:20, 2 dic 2015 (CET)[rispondi]
Grazie [@ Rotpunkt] per avermi pingato, ho controllato sui due libri che ho in casa:
  • Sicurezza edito dal Collegio Nazionale Guide Alpine Italiane
  • Il manuale dell'alpinista di Gianfranco Corbellini, edito da Piemme con il patrocinio del C.A.I.
Il primo lo chiama "8 inseguito" o "nodo delle guide con frizione", il secondo lo chiama "nodo a otto infilato".
Come autorevolezza direi che il testo delle guide vince sull'altro: è il testo su cui studiano le guide alpine per preparare gli esami.
Proporrei quindi di chiamare la pagina "nodo delle guide con frizione" e di lasciare i redirect come proposto da Rupert. Ciao --Mandella85 MSG 22:34, 2 dic 2015 (CET)[rispondi]