Discussione:Opere di Gian Lorenzo Bernini

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Non sono molto d'accordo su come è stato profusa la dicitura "attribuzione certa". Un'attribuzione è certa solo in presenza di documenti e di analisi stilistica concorde della critica, ma mi pare che a molte opere è stato ingiustamente assegnato. Per le opere non documentabili ma ormai accettate ampiamente si dovrebbe usare la dicitura "attribuzione pressoché certa". Per il resto "Attribuzione incerta". --Sailko 17:59, 18 dic 2020 (CET)[rispondi]

Medusa Capitolini[modifica wikitesto]

Innanzitutto ringrazio l'utente che sta migliorando la voce. Unica cosa, andrebbe secondo me fontata la frase che dice che Montanari ne dubita della titolarità. In che contesto lo ha detto? Secondo quale motivazione.. Io in qualsiasi catalogo del Bernini, l'ho sempre trovata. --o'Sistemone 10:05, 15 mar 2022 (CET)[rispondi]

L'ha detto nel documentario, credo sia disponibile su Raiplay. --Sailko 10:55, 15 mar 2022 (CET)[rispondi]
ok, allora si può aggiungere quello. --o'Sistemone 11:23, 15 mar 2022 (CET)[rispondi]