Discussione:Omicidio di Miki Mantakas

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Un altro degli ignobili episodi di quegli sciagurati anni. Quanto riportato su Wikipedia smentisce i personaggi squallidi che tuttora tentano di giustificare un così efferato omicidio asserendo che Mantakas fosse un sostenitore del regime dei colonnelli: anche in quel caso, ovviamente, ciò non autorizzava ad ucciderlo, ma il fatto è che non lo era per niente. (Anonimo)


Come italiano in Grecia e storico (sto scrivendo adesso la mia tesi sulla transizione democratica delle dittature fasciste post seconda guerra mondiale) posso affermare due cose : 1 sebbene non tutti gli studenti greci in Italia in quel momento fossero sostenitori della giunta, ma anzi al contrario contavano molti dissidenti o figli di dissidenti (vedi anche Stathis Panagulis) Mantakas che andrebbe pronunciato màndakas era figlio di colonnello sostenitore del regime quindi non venitemi a dire adesso che un figlio di un sostenitore del regime, membro della giovanile di un partito neofascista (chi ne è in grado vada a vedersi la discussione sulla pagina in greco e come si discuta se l'msi fosse neofascista o no ) non è sostenitore di una dittatura fascista di cui peraltro ne fa parte il padre. Ed è anche noto che all'epoca erano molto frequenti scambi "culturali" tra la destra italiana e la Grecia dei colonnelli. In secondo luogo riporto le "belle" minacce dei membri di albadorata, che smaniavano (adesso hanno dovuto abbassare profilo) dalla voglia ammazzare un italiano di sinistra per vendicarsi di questo avvenimento . In conclusione la questione se fosse o non fosse sostenitore della giunta, cosa che comunque era, la pagina di wikipedia si occupa principalmente del comunque e sempre spregevole atto di violenza che ne ha portato alla morte pertanto la pagina e bilanciata e non come la si accusa di parte. Saluti (anonimo) 4:22 gtm+2 22 4 2016

Lei non si firma e non cita fonti a sostegno delle sue tesi, comunque quand'anche fosse vero che Mantakas fosse stato figlio di un colonnello sostenitore del regime ciò di per se' non dimostrerebbe che lo fosse anche lui, padre e figlio sono ancora persone diverse fino a prova contraria. Ad ogni modo, il regime dei colonnelli nel 1975 era gia' caduto ed io non ho accusato la pagina di essere di parte, al contrario.--Vernel222 (msg) 11:16, 4 ott 2023 (CEST)[rispondi]

Ridenominazione della voce[modifica wikitesto]

Ho rinominato la voce di questa vittima degli anni di piombo, in coerenza con le altre vittime di cui esiste una voce “Omicidio di...” poiché persone non precedentemente enciclopediche, ma divenute tali per via dell’omicidio. --Carlo Dani (msg) 12:39, 5 apr 2019 (CEST)[rispondi]