Discussione:Omicidio di Giulio Regeni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Questa è la pagina di discussione per discutere dei miglioramenti che riguardano la voce Omicidio di Giulio Regeni

Questa voce rientra tra gli argomenti trattati dai progetti tematici sottoindicati.
Puoi consultare le discussioni in corso, aprirne una nuova o segnalarne una avviata qui.
Biografie
Catastrofi
Politica
ncNessuna informazione sull'accuratezza dei contenuti. (che significa?)
ncNessuna informazione sulla scrittura. (che significa?)
ncNessuna informazione sulla presenza di fonti. (che significa?)
ncNessuna informazione sulla presenza di immagini o altri supporti grafici. (che significa?)

La scomparsa è stata denunciata il 25 gennaio o il 25 febbraio? Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 78.219.110.53 (discussioni · contributi) 01:03, 10 apr 2016 (CEST).[rispondi]

La scomparsa è avvenuta sicuramente il 25 gennaio. --Antonio1952 (msg) 18:15, 10 apr 2016 (CEST)[rispondi]
Oltretutto il funerale è avvenuto il 12 febbraio. --Holapaco77 (msg) 13:36, 11 apr 2016 (CEST)[rispondi]

Non è il caso di aggiornare la pagina indicando gli sviluppi? Questo commento senza la firma utente è stato inserito da ‎Cinqwiki (discussioni · contributi) 22:55, 20 set 2016 (CEST).[rispondi]

Sì certo [@ Cinqwiki], puoi farlo tu? --Holapaco77 (msg) 11:51, 21 set 2016 (CEST)[rispondi]

Ho appena aggiunto le notizie più recenti, ma non so se tra maggio e luglio si era scoperto qualcosa di notevole non avendo seguito tantissimo la vicenda. Se avete qualcosa da integrare prego --Cinqwiki (msg) 14:31, 21 set 2016 (CEST)[rispondi]

Scomodo dire fosse una spia?[modifica wikitesto]

Una spia al servizio degli inglesi? http://informare.over-blog.it/2016/04/ancora-su-regeni-una-verita-che-non-si-vuole-dire.html?utm_source=_ob_share&utm_medium=_ob_facebook&utm_campaign=_ob_share_auto Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 93.44.91.167 (discussioni · contributi) 15:08, 17 apr 2016‎ (CEST).[rispondi]

Questa è una pura illazione, nemmeno un'ipotesi. Tra l'altro si basa su ragionamenti deduttivi a partire da premesse smentite più volte e da più fonti. --Baritìna (msg) 14:16, 19 apr 2016 (CEST)[rispondi]
No, è la verità e lo sanno tutti Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 93.33.181.234 (discussioni · contributi) 11:26, 29 giu 2016‎ (CEST).[rispondi]
Ma quale verità? Ma cosa vi permettete di dire? Sulla pagina di Giulio Regeni non ci dovreste nemmeno venire. Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 95.240.116.99 (discussioni · contributi) 14:29, 2 feb 2017 (CET).[rispondi]

Attività in Egitto[modifica wikitesto]

mi sembra da sviluppare la parte relativa al lavoro che stava svolgendo, come il rapporto con il sindacato degli ambulanti e il riferimento ad un possibile parziale finanziamento della ricerca da parte della Fondazione Antipode. Non vedo neppure le notizie sul ruolo della Dottoressa Maha Abdelrahman (supervisore (?) della ricerca?). CocisIt 23:18, 17 ago 2017 (CEST)[rispondi]

Non vedi le notizie.. ? Forse aspettano che le inserisci ! Scusa la battuta ma, puoi anche contribuire, alla voce :)--☼ Windino ☼ [Rec] 23:50, 17 ago 2017 (CEST)[rispondi]

Impatto del caso sulle relazioni italo-egiziane[modifica wikitesto]

Forse sarebbe bene sviluppare un paragrafo sul tema? --Dans (msg) 14:39, 29 set 2017 (CEST)[rispondi]

Collegamenti esterni modificati[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento esterno sulla pagina Omicidio di Giulio Regeni. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 03:55, 13 set 2019 (CEST)[rispondi]

Collegamenti esterni interrotti[modifica wikitesto]

Una procedura automatica ha modificato uno o più collegamenti esterni ritenuti interrotti:

In caso di problemi vedere le FAQ.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 08:53, 11 ott 2020 (CEST)[rispondi]

Quello che non viene chiarito è per quale motivo, presumibilmente,le autorità egiziane indagassero su Regeni.Si tratterebbe di ipotesi e non di fatti,ma utili per presumere i timori reconditi di un sistema autoritario. Perché l'attività indagatoria dell'italiano metteva a rischio la tenuta di quel sistema?