Discussione:Omicidio di Germana Stefanini

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Questa voce rientra tra gli argomenti trattati dal progetto tematico sottoindicato.
Puoi consultare le discussioni in corso, aprirne una nuova o segnalarne una avviata qui.
Catastrofi
La voce è stata monitorata per definirne lo stato e aiutarne lo sviluppo.
Ha ottenuto una valutazione di livello completo (giugno 2020).
AVoce adeguatamente accurata. Tutti gli aspetti principali del tema sono affrontati con la dovuta profondità. Il tema è stabile e non dovrebbe necessitare di aggiornamenti futuri. (che significa?)
AVoce scritta in buon italiano e con buono stile. Sintassi e lessico adeguati, linguaggio chiaro e scorrevole, con uso attento di termini specifici. Strutturazione in paragrafi soddisfacente. (che significa?)
AI contenuti della voce sono interamente verificabili tramite fonti autorevoli e attendibili. Il tema è stabile e non dovrebbe necessitare di aggiornamenti futuri. (che significa?)
ALa voce è corredata da un adeguato numero di immagini e altri supporti grafici, in tema con il contenuto della voce, oppure non ne necessita alcuno. (che significa?)
Monitoraggio effettuato nel giugno 2020

sono obbligato a obbiettare le vostre mitivazioni, in quanto la signora citata Germana Stefanini è stata uccisa barbaramente da 3 membri delle brigate rosse, le quali hanno rivendicato l'atto..le motivazione per cui esse lo abbiano fatto sono esposte nelle stesse motivazioni delle azioni delle BR..e comunico inoltre che la signora ha ricevuto recentemente la medaglia d'oro..essendo una vittima del terrorismo, avvenuto in un periodo storico nero dell'italia...

Grave errore storico[modifica wikitesto]

Segnalo l'errore presente nel testo. I membri dei nuclei per il potere proletario non hanno mai fatto parte della Brigate rosse. Provenivano dal disciolto Movimento comunista rivoluzionario, in precedenza alcuni di loro dalla precedente area dei Comitati comunisti rivoluzionari. Erano in forte polemica ideologica con l'esperienza brigatista. Oltre ai materiali giudiziari ed ai volantini di rivendicazione, esistono ampie fonti sulla questione come le schede presenti nel volume La Mappa Perduta, edizioni Sensibili alle foglie e articoli di stampa dell'epoca: cf. http://avanti.senato.it/avanti/files/Avanti%201896-1993%20PDF/16.%20Avanti%20Ed.%20Nazionale%201977-1989%20OCR_del/Ocr%20-D-/Avanti%20Ed.%20Nazionale%20dal%201982%20-29%20Dicembre%20pag.%2001%20al%20%201986%20-4%20Febbraio%20pag.%2016/CFI0422392_19830514.87-112_0004_d.pdf. Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 93.48.247.247 (discussioni · contributi) 27 dic 2018 (CET).

Collegamenti esterni modificati[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento esterno sulla pagina Omicidio di Germana Stefanini. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 05:13, 25 lug 2019 (CEST)[rispondi]