Discussione:Oliviero Malaspina

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
In data 15 febbraio 2019 la voce Oliviero Malaspina è stata mantenuta, nell'ambito di una procedura di cancellazione, in seguito a decisione consensuale.
Consulta la pagina della discussione per eventuali pareri e suggerimenti.

Dubbio di enciclopedicità[modifica wikitesto]

Oliviero Malaspina non è solo un "serio professionista come tanti". è un autore importante, che ha vinto premi importanti e inanellato collaborazioni tra le più prestigiose immaginabili. Fabrizio De Andrè e suo figlio Cristiano, e molti altri..è un poeta pluripremiato a livello nazionale, un artista rispettato in tutto il mondo. Su Wikipedia ci sono schede su attorucoli che hanno fatto comparsate in 4 film in croce e cantanti che dopo 1 Sanremo sono scomparsi, Oliviero Malaspina invece ha una storia di alto livello.

Oliviero malaspina[modifica wikitesto]

essendo vero e reale da fastidio a piccoli invidiosetti della ultima ora. Tecnicamente ha tutti i requisiti della enciclopedicità e oltre
Eh? --Borgil (hip hip urrà per Martina!) 12:31, 1 feb 2019 (CET)[rispondi]

Enciclopedicità di Oliviero Malaspina[modifica wikitesto]

Ciao, Oliviero Malaspina rientra nei criteri di enciclopedicità automatica previsti in: Aiuto:Criteri di enciclopedicità/Gruppi e artisti musicali

Infatti:

1. Abbiamo (almeno) due album non autoprodotti e con distrubuzione nazionale, sin dall'esordio (vedi: Il Sussidiario: OLIVIERO MALASPINA/ Da Fabrizio a Cristiano De André: il nuovo disco):

  • CARAVAGGIO (Peer Southern Italy/CNI) - Nota: CNI sta per Compagnia Nuove Indye, che ha distribuzione nazionale
  • HAI! HAI! HAI! (Peer Southern Italy/CNI)
  • BENVENUTI MOSTRI (2002, Target/Sony)
  • ecc.

Siamo dunque ampiamente sopra i fatidici 2 album...

2. Concerti, tournée, festival di rilevanza nazionale: Premio Città di Recanati, concerto "Faber amico fragile" nel 2000 con i molti dei maggiori artisti italiani, tour vari da solista, apertura tour Fabrizio De André estivo 1998, ecc. Anche questo punto, quindi, non è imho contestabile.

3. Il citato concerto "Faber amico fragile" è un esempio sufficiente: dal concerto è stato anche ricavato un doppio cd (nel 2003); un altro esempio è Musicultura (trasmesso anche alla radio rai).

Visto che i criteri di enciclopedicità mi paiono ampiamente superati, cancello senz'altro l'avviso di enciclopedicità dubbia.

Ciao

--Marco Ciaramella (msg) 02:41, 12 mag 2018 (CEST)[rispondi]