Discussione:Oasi di Castelvolturno

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Questa voce rientra tra gli argomenti trattati dal progetto tematico sottoindicato.
Puoi consultare le discussioni in corso, aprirne una nuova o segnalarne una avviata qui.
Aree protette
DGravi problemi relativi all'accuratezza o alla neutralità dei contenuti. Molti aspetti del tema sono trattati solo superficialmente o per nulla. È assai probabile che siano presenti uno o più avvisi o che vadano inseriti. (che significa?)
ncNessuna informazione sulla scrittura. (che significa?)
DGravi problemi relativi alla verificabilità della voce. Molti aspetti del tema sono completamente privi di fonti attendibili a supporto. Presenza o necessità del template {{F}}. (che significa?)
DGravi problemi relativi alla dotazione di immagini e altri supporti grafici nella voce. Mancano molti file importanti per la comprensione del tema, alcuni essenziali. (che significa?)
Note: il nome corretto sembra essere Oasi di Variconi
Monitoraggio effettuato nell'ottobre 2009

Oasi dei Variconi[modifica wikitesto]

L'Oasi dei Variconi, o Riserva dei Variconi, è una zona che si trova alla foce del Fiume Volturno, nel comune di Castel Volturno, essa rientra nelle zone protette gestite dall'Ente Riserva Foce Volturno, Costa Licola, lago Di Falciano

Dato che il comune si chiama "Castel Volturno", come mai la pagina si chiama "Oasi di Castelvolturno"? --95.253.203.9 (msg)