Discussione:Niscemi/Archivio/01

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Il carciofo

[modifica wikitesto]

Il carciofo per Niscemi è una vaga scusa per illuderci che tutto va bene economicamente. In realtà la produzione di carciofo da noi non vale nulla e ci sono svariate città siciliane (vedi Ramacca) che ci soppiantano in termini di produzione. Fabior1984 21:19, 13 gen 2008 (CET)[rispondi]

Personalità legate a Niscemi

[modifica wikitesto]

Ho aggiunto la nuova sezione nella voce. Cerco aiuto per la creazione delle pagine su Totò Liardo (ex sindaco) e Mario Gori (poeta). -- Fabio R Amante delle baraonde e delle ammucchiate 17:12, 24 gen 2008 (CET)[rispondi]

lo spirito della voce "Niscemi" su wikipedia

[modifica wikitesto]

Salve Fabio, nel vero spirito wikipediano...tutto dimenticato. Riguardo i miei due interventi maldestri ecco i miei commenti:

Cancellazione delle foto. io (e le persone che compongono il movimento culturale "Niscemesi" Niscemesi come me e te) ho tra i tanti obiettivi, quello della valorizzazione e della promozione della Città di Niscemi e dei suoi abitanti. Noi crediamo nella rinascita Niscemese e consapevoli delle difficoltà vogliamo voltar pagina e guardare in maniera ottimistica al futuro; consapevoli comunque che la nostra sgangerata cittadina ha tanti problemi: noi non li sottovalutiamo e tantomeno li rinneghiamo. Io, te e tutti i niscemesi di buona volontà non dovremmo mai perdere occasione per VALORIZZARE agli occhi dei forestieri quel poco di bello che Niscemi ha e può offrire (per esempio il nostro centro storico fatto di palazzi e chiese bellissime del tardo barocco, il nostro bellissimo belvedere soprattutto al tramonto che si affaccia sulla piana di Gela, la nostra magnifica riserva naturale unica nel suo genere) e da li ripartire. Ora una domanda: in un sitoweb come wikipedia visitato giornalmente da milioni di italiani, tu che immagine vuoi dar loro di Niscemi? Ecco la ragione del perché ho cancellato "alcune" foto che in quest'ottica ho ritenuto inappropriate ed inopportune.... a mio avviso la voce "Niscemi" su wikipedia deve essere il miglior biglietto da visita possibile da offrire a potenziali visitatori della nostra città...mentre i panni sporchi laviamoli in famiglia.

sito web "Niscemesi" francamente non capisco la ragione per cui il nostro sito web non possa essere inserito tra i collegamenti esterni perché a tuo dire é un blog personale. 1' trattasi di un "urban blog" cioé di un sito web che ha come oggetto Niscemi e che parla di attualità Niscemese e che utilizza una piattaforma dedicata per webmaster dilettanti. 2' non é personale giacché ci dedicano parte del loro tempo libero 10 professionisti Niscemesi emigranti e residenti 3'trattasi di una "telecamera permanente" puntata su Niscemi--GEDA 14:36, 4 feb 2008 (CET)

Ho visionato attentamente il blog mi rendo conto che non è un blog che parla del più e del meno e dei passatempi personali o cose varie (un po' come accade in tutti quei blog adolescenziali che proliferano in rete). Aggiungi pure nuovamente il link, non sarò io a cancellarlo ulteriormente. Quanto alle foto sono anch'io d'accordo che sia necessario valorizzare la nostra città agli occhi dei forestieri, ma vedi, Wikipedia non ha questo scopo: Wikipedia deve fornire descrizioni oggettive e imparziali. Nessuno vuole mettere in dubbio la validità delle bellezze artistiche e paesaggistiche del nostro paese, ma non si possono nascondere le situazioni degradanti e disagevoli che pure lo caratterizzano. Io da mesi mi dedico ad iniziative di sensibilizzazione della cittadinanza niscemese alle situazioni di degrado della nostre periferie, con reportage fotografici e inchieste con interviste popolari, quindi è giusto che il popolo dei wikipediani conosca la realtà, non ritengo giusto nascondere gli aspetti negativi del nostro desolato paese. Io non ho questo genere di foto su Niscemi, ma se tu (e il tuo gruppo) avete foto del centro storico o che comunque risaltano le bellezze positive di Niscemi, aggiungile pure alla galleria fotografica, ma non eliminare quelle che ho inserito io. Inoltre, come avrai notato, ho aggiunto una sottosezioni Quartieri che è ancora vuota. Tu potresti, ad esempio, curare ciò che concerne i quartieri del centro storico niscemese, io intendo approfondire, in particolar modo, i quartieri Sperlinga e Pirillo. Lavoriamo cooperativamente. Saluti! -- Fabio R Amante delle baraonde e delle ammucchiate 14:47, 4 feb 2008 (CET)[rispondi]

Bravo Fabio, uno spirito costruttivo è quello di cui tutti avremmo bisogno. Ritornando alla questione foto... Sono d'accordo con GEDA, non è bello avere le immagini della Sperlinga (anche se è la realtà) come primo approccio a Niscemi. Sono fuorvianti e chi non conosce la nostra città si potrebbe fare un'immagine sbagliata (io non vedo Niscemi come un cumulo di macerie). L'idea che hai avuto di creare diverse sottosezioni "Quartieri" è bellissima. In questo modo ogni foto potrebbe avere il suo spazio e il visitatore avrebbe una visione più completa di Niscemi.

Inserisci quante più foto sul centro storico e su particolari artistici di Niscemi. Diamo lo stesso spazio, senza discriminazioni, ad aspetti sia positivi che, purtroppo, negativi della nostra città -- Fabio R Amante delle baraonde e delle ammucchiate 00:34, 5 feb 2008 (CET)[rispondi]

Per quanto riguarda il link al blog "Niscemesi"... Dato che sono stato io ad inserirlo per primo, e dato che hai appurato l'identità culturale di questo forum, mi permetto di inserirlo nuovamente, sperando che nessun altro lo cancelli senza andare a vedere il suo contenuto. Salvatore Spinello

Cancello il collegamento al blog in base a questa politica: Progetto:Geografia/Antropica/Comuni/Descrizione#Collegamenti_esterni_.2A. --Crisarco 19:08, 4 feb 2008 (CET)[rispondi]

Crisarco, la politica a cui tu fai riferimento non é ancora approvata dalla comunità. Inoltre collegamenti esternistatuisce: ....concessi blog tematici o di attualità, solo se a tema e di qualità e se non ci sono siti di pari qualità con cui sostituirli... il sito www.niscemesi.splinder.com contiene questi requisiti.saluti --GEDA 21:53, 4 feb 2008 (CET)

Prova a linkare il sito al Progetto:Comuni per chiedere un'opinione sulla sua rilevanza. --Crisarco 21:56, 4 feb 2008 (CET)[rispondi]

purtroppo non ho ancora molta dimestichezza su wikipedia. non avrei problemi a farlo per questo ti propongo un deal: puoi fare il rollback e chiedere tu al Progetto:Comuni un opinione sulla sua rilevanza? grazie PS: navigando su wikipedia ho notato diversi siti non dissimili dal nostro che erano presenti nelle voci di molti comuni. vedi bivonae anche sulla voce Niscemi i siti presenti sono dei blogs, francamente non capisco questo tuo accanimento verso Niscemesi--GEDA 22:20, 4 feb 2008 (CET)

Segnalato qui. --Crisarco 22:28, 4 feb 2008 (CET)[rispondi]

bene grazie. vorrei però capire se la posizione delle persone a cui hai posto la domanda sarebbe immutabile e definitiva?!--GEDA 09:09, 5 feb 2008 (CET)

Ho letto i consigli dati nel Progetto:Geografia/Antropica/Comuni/Descrizione#Collegamenti_esterni_.2A che riporto qui di seguito: "Vanno inseriti esclusivamente collegamenti a siti esterni di particolare interesse per il comune in questione (è il caso del nostro forum): è esclusa ogni tipologia di link a carattere commerciale (il nostro forum non contiene pubblicità di alcun tipo), siti con popup o con software maligno (il forum dei "Niscemesi" è un sito genuino), ogni forma di blog (dovresti leggere l'ultimo articolo pubblicato nel nostro sito per farti una cultura sui blogs) e generalmente anche di siti personali (il nostro forum non è assolutamente un sito personale)."--Toto00 09:35, 5 feb 2008 (CET)[rispondi]

totoo per quanto mi riguarda chiaro come il sole, --GEDA 10:08, 5 feb 2008 (CET)

Intervengo per dire che:

  • Personal blog o urban blog, in ogni caso i blog non sono accettati tra i collegamenti esterni su WP. Se si vuole segnalare un sito lo si faccia su DMoz e si metta il link nella voce.
  • WP non è una vetrina di promozione turistica.
  • Le foto hanno lo scopo di documentare la realtà. Mettere foto soltanto di discariche IMHO rende la voce non neutrale perché fa apparire una località come la monopolista dell'immondizia. --Crisarco 14:43, 4 feb 2008 (CET)[rispondi]
Ho espresso la mia opinione per quanto riguarda l'urban blog, per quanto riguarda le foto altrettanto. -- Fabio R Amante delle baraonde e delle ammucchiate 14:47, 4 feb 2008 (CET)[rispondi]
Le foto delle discariche e delle immondizie sono necessarie perchè semplicemente mostrano la realtà così come essa è. Che qualcuno, appunto, si proponga per associare a queste foto anche foto realative agli aspetti positivi della nostra città. Saluti -- Fabio R Amante delle baraonde e delle ammucchiate 14:49, 4 feb 2008 (CET)[rispondi]

Anch'io esprimo la mia: Una foto del genere (Immagine:Niscemi Sperlinga 1.JPG) potrebbe essere stata scattata a Niscemi come in qualsiasi altro posto. Credo che proporrò per la cancellazione alcune documentazioni della spazzatura niscemese, in quanto non documentano alcunché. --Crisarco 14:50, 4 feb 2008 (CET)[rispondi]

Se ragioniamo in questo modo qualsiasi foto potrebbe essere scattata in qualsiasi luogo. Le altre foto cosa documentano allora? Questa foto è scattata nel quartiere Sperlinga ed è tutto documentabile in inchieste video e fotografiche che sono state realizzate da me ed altri la scorsa estate e che hanno avuto un enorme risalto anche nella stampa locale e posso fornire tutto ciò che è necessario per dimostrarlo. Saluti -- Fabio R Amante delle baraonde e delle ammucchiate 14:55, 4 feb 2008 (CET)[rispondi]

ribadisco che mentre la Chiesa Madre di Niscemi, Il Municipio di niscemi, o il belvedere di niscemi, il balazzo branciforti o anche la frana che ha colpito Niscemi,sono "prodotti tipici" le cui foto delineerebbero in maniera appropriata unicità giacché non riscontrabili in altre città, non ritrovo le stesse caratteristiche in alcune foto...--GEDA 15:08, 4 feb 2008 (CET) relativa alla discarica a sperlinga

Che ben vengano queste foto, ma anche quelle del degrado del quartiere Sperlinga. Inutile far finta che non esista questa realtà -- Fabio R Amante delle baraonde e delle ammucchiate 15:13, 4 feb 2008 (CET)[rispondi]
IMHO se si tratta di foto che rappresentano il quartiere nella sua interezza ben vengano, no se si tratta di foto del degrado. --Crisarco 15:19, 4 feb 2008 (CET)[rispondi]

Alcune immagini sono già in cancellazione. --Crisarco 15:31, 4 feb 2008 (CET)[rispondi]

Urban blog

[modifica wikitesto]

Vorrei riaprire la discussione in merito all'inserimento dei link nella sezione apposita ad urban blog su Niscemi. Ritengo che fin quando le linee guida non saranno approvate definitivamente sia il caso di reinserire (magari temporaneamente) i links che sono stati rimossi tempo fa: . tk e [1]]. Nella fattispecie il sito . tk non ha più le catatteristiche di un blog personale (che precedentemente era gestito solo da me) ma è un nuovo urban blog gestito da un gruppo di persone attiva nella denuncia del degrado a Niscemi. Fatemi sapere cosa ne pensate. -- Fabio R Amante delle baraonde e delle ammucchiate 14:37, 26 feb 2008 (CET)[rispondi]

fosse per me, nessun sito . tk dovrebbe essere linkato su wiki. siamo una enciclopedia, non una collezione di link a redirect... --valepert 14:59, 26 feb 2008 (CET)[rispondi]
cioè dovremmo sponsorizzare un pov non rilevante o enciclopedico? no grazie, già il concetto di urban blog è un qualcosa di fumoso e indefinito, poi un blog di sconosciuti è l'ultima cosa di cui abbiamo bisogna per aumentare la nostra offerta informativa. PersOnLine 15:31, 26 feb 2008 (CET)[rispondi]
ps chi ha detto che le linee guida non sono approvate, non mi pare proprio che in wikipedia:collegamenti esterni ci sia l'avviso di bozza o discussione.
@valepert: [off topic] anche . tk/ http://www.tcl . tk/? :-) --bonz l'italiano è un'opinione 15:53, 26 feb 2008 (CET)[rispondi]
l'eccezione conferma la regola ;-) --valepert 16:17, 26 feb 2008 (CET)[rispondi]
Niente blog, grazie. Jalo 17:24, 26 feb 2008 (CET)[rispondi]
No, non mi sembra che sia opportuno linkare blog (di qualsiasi tipo) - --Klaudio 18:00, 26 feb 2008 (CET)[rispondi]
Un blog tira l' altro. Per cui niente blog --Bramfab Discorriamo 19:46, 26 feb 2008 (CET)[rispondi]
quoto tutti (i contrari ai blog, ovviamente) --Hal8999 01:23, 27 feb 2008 (CET)[rispondi]

Il quartiere Vascelleria esiste? O mi sto sbagliando? -- Fabio R Amante delle baraonde e delle ammucchiate 13:34, 19 giu 2008 (CEST)[rispondi]