Discussione:Nicolino Selis

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

non era nato a roma ma in sardegna (soprannominato per questo il sardo) La villa dove avviene l'uccisione non era di proprietà di antonio mancini.

Chi vi ha detto che era nato in Sardegna ? Il soprannome "il Sardo" a quanto ne so se lo e' inventato De Cataldo, inoltre Selis abitava ad Ostia e non ad Acilia.

Il soprannome "Il sardo" esiste solo nel romanzo di De Cataldo ed e' quindi stato inventato dallo stesso De Cataldo, Selis era sicuramente di origini sarde ma non e' detto che sia nato in Sardegna.

I soprannomi del libro "Romanzo Criminale" non corrispondono ai soprannomi reali.

Collegamenti esterni modificati[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 2 collegamento/i esterno/i sulla pagina Nicolino Selis. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 02:24, 15 ott 2017 (CEST)[rispondi]

Collegamenti esterni modificati[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina Nicolino Selis. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 16:45, 17 gen 2018 (CET)[rispondi]

Collegamenti esterni interrotti[modifica wikitesto]

Una procedura automatica ha modificato uno o più collegamenti esterni ritenuti interrotti:

In caso di problemi vedere le FAQ.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 08:01, 14 giu 2020 (CEST)[rispondi]