Discussione:Nicola Fusco (matematico)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Al Pereira non capisco perche' hai modificato accademico in matematico per poi metterne in dubbio la enciclopedicità - Se trovi la voce non enciclopedica sei pregato di non manipolarla. Nel merito Fusco e' uno dei più importanti matematici italiani viventi ma per ora la categoria matematico viene usata per pochissime persone viventi. La categoria accademico riporta quelle persone che hanno un peso scientifico o ruoli organizzativi di grande importanza. Lui e' persona scientificamente rilevante (vedasi il grant Europeo concesso solo a 3 italiani s 15 in tutta Europa) e la sua figura internazionale.

Svolge poi un ruolo di rilievo nell INDAM che e' il maggiore istituto di ricerca della matematica italiana. Io sto' lentamente completando le voci delle persone che hanno avuto un ruolo e sono citate nella voce. --fatbit 16:02, 28 dic 2008 (CET)

Collegamenti esterni modificati[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 2 collegamenti esterni sulla pagina Nicola Fusco (matematico). Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 02:46, 18 apr 2020 (CEST)[rispondi]