Discussione:Never Mind the Bollocks, Here's the Sex Pistols

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Questa voce rientra tra gli argomenti trattati dal progetto tematico sottoindicato.
Puoi consultare le discussioni in corso, aprirne una nuova o segnalarne una avviata qui.
Punk
ncNessuna informazione sull'accuratezza dei contenuti. (che significa?)
ncNessuna informazione sulla scrittura. (che significa?)
ncNessuna informazione sulla presenza di fonti. (che significa?)
DGravi problemi relativi alla dotazione di immagini e altri supporti grafici nella voce. Mancano molti file importanti per la comprensione del tema, alcuni essenziali. (che significa?)

Esistono delle fonti?[modifica wikitesto]

"Il vero motivo era che Vicious non era in grado di registrare i brani perché aveva iniziato a suonare il basso da un periodo troppo breve e non aveva ancora le capacità." Esistono delle fonti o delle dichiarazione dei membri del gruppo relative a questa frase o è solo una supposizione?--Halinor (msg) 14:02, 17 giu 2008 (CEST)[rispondi]

qui i tecnici di studio che registrarono il disco lo spiegano http://www.youtube.com/watch?v=o-JS4-P9ucc&feature=related. Lo specificano anche nel film "the filth and the fury". Non son solo supposizioni; non so come mettere un film come fonte.--84.222.213.235 (msg) 20:51, 8 lug 2008 (CEST)[rispondi]

Formazione[modifica wikitesto]

http://www.yalp.alice.it/video/musica/concerti/aa/dv-50107519.html

in questo link c'è un video dove la band e i fonici spiegano la storia dell'album, nonché la reale formazione che registrò l'album: Sid Vicious NON registrò neanche una traccia, ne per quanto riguarda il basso (registrato invece da Steve Jones) ne i cori. Chris Spedding aggiunse in alcune canzoni le sue tracce di chitarra: questa versione è confermata nel video sia da Steve Jones (chitarrista del gruppo) sia dal fonico. --78.14.196.28 (msg) 19:08, 23 gen 2009 (CET)[rispondi]

Ho una versione dell'album doppio disco che include anche il disco demo di "Spunk" contenente 21 brani, andrebbe aggiunta la tracklist come disco a parte o è meglio creare una pagina per il disco come sulla Wiki Inglese? --79.51.43.50 (msg) 12:30, 8 set 2016 (CEST)[rispondi]

Collegamenti esterni modificati[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina Never Mind the Bollocks, Here's the Sex Pistols. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 13:27, 17 gen 2018 (CET)[rispondi]

Collegamenti esterni modificati[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento esterno sulla pagina Never Mind the Bollocks, Here's the Sex Pistols. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 11:20, 12 set 2019 (CEST)[rispondi]

Collegamenti esterni interrotti[modifica wikitesto]

Una procedura automatica ha modificato uno o più collegamenti esterni ritenuti interrotti:

In caso di problemi vedere le FAQ.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 05:25, 14 giu 2020 (CEST)[rispondi]