Discussione:Myristica fragrans

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Questa voce rientra tra gli argomenti trattati dai progetti tematici sottoindicati.
Puoi consultare le discussioni in corso, aprirne una nuova o segnalarne una avviata qui.
Cucina
Chimica
La voce è stata monitorata per definirne lo stato e aiutarne lo sviluppo.
Ha ottenuto una valutazione di livello minimo (maggio 2014).
DGravi problemi relativi all'accuratezza o alla neutralità dei contenuti. Molti aspetti del tema sono trattati solo superficialmente o per nulla. È assai probabile che siano presenti uno o più avvisi o che vadano inseriti. (che significa?)
DGravi problemi di scrittura. Stile scadente. Strutturazione in paragrafi assente o molto carente. (che significa?)
DGravi problemi relativi alla verificabilità della voce. Molti aspetti del tema sono completamente privi di fonti attendibili a supporto. Presenza o necessità del template {{F}}. (che significa?)
DGravi problemi relativi alla dotazione di immagini e altri supporti grafici nella voce. Mancano molti file importanti per la comprensione del tema, alcuni essenziali. (che significa?)
Note: D
Monitoraggio effettuato nel maggio 2014

La noce moscata e' il frutto della Myristica Fragrans, della famiglia delle Myristicaceae, originaria delle isole Molucche, frutto piriforme si apre a maturità in due valve che mettono in luce un arillo scarlatto avvolgente un seme (la noce moscata propriamente detta).

Molti hanno familiarità con l'uso e i sapori di tali spezie, ma sono meno conosciuti i loro effetti allucinogeni dovuti a due composti fortemente attivi: l'acido mistrico e l'elemicina--Django 12:05, 6 gen 2006 (CET)[rispondi]

progetto spezie[modifica wikitesto]

È stata aperta la discussione sulla creazione di un progetto spezie: Wikipedia:Bar/Discussioni/Progetto spezie.

In questa pagina si usa il termine spezia ma non è corretto in quanto spezie è un termine invariabile, non ha il singolare. Lo avevo segnalato anche nella pagina principale Spezia (alimento) ma è ancora lì. --37.116.192.128 (msg) 11:33, 1 mag 2014 (CEST)[rispondi]

Prendo ispirazione da questa discussione trovata con un motore di ricerca: http://www.achyra.org/cruscate/viewtopic.php?p=28118 Nel GDU De Mauro esiste il lemma spezia come singolare, ma è un dizionario d'uso. Nel DOP si scrive questo: http://www.dizionario.rai.it/poplemma.aspx?lid=16314&r=45717 Il Devoto-Oli usa la spezie, ricalcando specie che è uguale al singolare e al plurale. Sarebbe opportuno tenere la spezie, no? --79.49.141.25 (msg) 22:00, 27 ago 2014 (CEST)[rispondi]

Etimologia[modifica wikitesto]

Sarebbe interessante avere un riferimento serio dell'etimologia di "moscata" dalla città di Mascate.

I maggiori dizionari riportano l'origine da "muschio".

Lo dice lo Zingarelli 2023: «"moscato": che ha profumo di muschio» e segue l'esempio dell'aggettivo applicato alla noce moscata.

Lo dice la Treccani: «"moscato" [...] 1. agg. Profumato di muschio, detto soprattutto di alcuni frutti o piante aromatiche. In partic.: [...] b. Noce m., il seme aromatico della pianta Myristica fragrans, usato come spezie».

Lo dice il Tommaseo-Bellini, sotto la voce "moscado", con la D: «"moscado": S. m. Muschio, [...] Noce moscata»

Lo dice il Battaglia, il quale indica anche altri modi ormai disusati di chiamare la spezia: «Noce moscata, moscada, moschiata, muscata, muschia, muschiata», in cui è difficile non vedere l'origine derivata dalla parola "muschio". --87.5.6.144 (msg) 00:46, 9 lug 2022 (CEST)[rispondi]