Discussione:Monte Tuoro

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Monte Tuoro di Stellante Il monte Tuoro di Stellante è un monte dell' Antiappennino campano situato nella provincia di Salerno, nel comune di Tramonti. Alto circa 900 m.s.l.d.m funge da bordo occidentale dei Monti Lattari. È collegato al Massiccio del Monte Cerreto tramite la cima della Vena dello Scalandrone (1028 m.s.l.d.m). Il Tuoro di Stellante è un altopiano sulla cui sommità svetta la Vena di San Marco (972 m.s.l.d.m) con il caratteristico "Campanaro", una grande roccia a forma di campanile.

Per il Tuoro di Stellante passa l'Alta via dei Monti Lattari appartenente ai sentieri CAI. La zona è caratterizzata per la presenza di una piccola casa rurale e di un pozzo. Grazie alla freschezza dell'erba e al disteso altipiano la zona viene usata come pascolo estivo dai pastori locali.

La flora è ricca di Querceti, Castagneti e Olmi. La fauna è quella tipica dell'Appennino campano : volpi, tassi, cinghiali e lepri tra i grandi mammiferi mentre tra i grandi volatili si distinguono falchi, picchi, corvi, ghiandaie, gufi e civette.

Durante la 2ª Guerra Mondiale il Tuoro di Stellante fu teatro di un violento scontro tra i soldati tedeschi e quelli americani. A seguito dello sbarco degli Alleati nel golfo di Salerno, operazione Avalanche del settembre 1943, i tedeschi si ritirarono in un primo momento nella frazione di Cesarano, poi salirono sui monti. Proprio sul Monte Tuoro gli americani tesero un'imboscata e morirono alcuni tedeschi mentre altri furono fatti prigionieri. Gli abitanti del posto seppellirono i tedeschi nei pressi della casa rurale e solo negli anni '50 i corpi dei soldati furono dissotterati e trasportati in Germania.

Esistono due vie d' accesso, la prima è quella più ripida, partendo dalla frazione di Cesarano, sale il Colle costeggiando il Vallone della Foria e la Selva Renna. La seconda via d'accesso è propria del percorso CAI, partendo dal Valico di Chiunzi passa per il Tuoro di Cesarano (796 m.s.l.d.m), Colle Calavricito (932 m.s.l.d.m) e il Chiano della Chiesa.

immagine richiesta[modifica wikitesto]

--93.185.30.180 (msg) 09:19, 26 mar 2020 (CET)[rispondi]

Monte Tuoro di Stellante[modifica wikitesto]

A Tramonti (Sa) ci sono due Monti con lo stesso nome. Uno è il Monte Tuoro di Stellante e l'altro è il Monte Tuoro di Cesarano, appartenenti alla catena dei Monti Lattari --NonnoAup (msg) 09:32, 24 mar 2023 (CET)[rispondi]

Qualcuno di buona volontà mi può indicare come creare una pagina, lo scorso anno tramite un account diverso riuscí a creare la pagina del Monte Cerreto.[modifica wikitesto]

Qualcunomi può aiutare? Grazie. --NonnoAup (msg) 09:34, 24 mar 2023 (CET)[rispondi]