Discussione:Monte Pelato (Colline Livornesi)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Pongo una questione: non sarebbe meglio ribattezarlo direttamente POGGIO PELATO visto che tutti i Rosignanesi e Castiglioncellesi lo chiamano così? --Conan (msg) 12:25, 21 lug 2009 (CEST

-- Ho provveduto a cambiare la dicitura Monte in Poggio ma non so come fare per cambiare anche la voce... qualcuno lo sa? --Conan (msg) 12:20, 12 feb 2010 (CET)[rispondi]

Buonasera. Premetto che è la prima volta che partecipo ad una discussione su Wikipedia, quindi chiedo scusa in anticipo se eventualmente commetterò qualche errore di forma nel farlo. Comunque sia, quello che vorrei dire è questo.
Secondo me il nome più corretto da usare per questa voce è "Monte Pelato", e non "Poggio Pelato", così come è stato rinominato ormai 10 anni fa (e così come effettivamente le persone del luogo chiamano questo rilievo). Dico questo per due ragioni: per prima cosa, tutte le mappe ufficiali (catasto, CTR, IGM per esempio) nominano questo rilievo come "Monte Pelato"; inoltre, a chiamarlo "Poggio Pelato" si rischia di confonderlo col vero "Poggio Pelato", che è il rilievo situato proprio in diretta prossimità della frazione del Gabbro. Proporrei comunque di aggiungere la dizione "Poggio Pelato" nel template montagna alla voce "altri nomi". Attendo un vostro parere, vi ringrazio e vi saluto. --Mini92 (msg) 13:47, 19 ott 2020 (CEST)[rispondi]
p.s. anzi, al fine di disambiguare questo monte da altri Monte Pelato italiani (per esempio quello dei Monti Simbruini), propongo di rinominare la voce come "Monte Pelato (Colline Livornesi)". --Mini92 (msg) 13:09, 23 ott 2020 (CEST)[rispondi]