Discussione:Modello di propaganda

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Questa voce rientra tra gli argomenti trattati dai progetti tematici sottoindicati.
Puoi consultare le discussioni in corso, aprirne una nuova o segnalarne una avviata qui.
Economia
Televisione
ncNessuna informazione sull'accuratezza dei contenuti. (che significa?)
ncNessuna informazione sulla scrittura. (che significa?)
ncNessuna informazione sulla presenza di fonti. (che significa?)
DGravi problemi relativi alla dotazione di immagini e altri supporti grafici nella voce. Mancano molti file importanti per la comprensione del tema, alcuni essenziali. (che significa?)


Nella sezione sul filtro pubblicità (founding nella sezione inglese), ho aggiunto oltre alla traduzione dell'articolo in inglese, parti di un intervista ad uno degli autori. Questo perchè nell'intervista alcune cose sono spiegate meglio secondo me, ma ora la sezione è troppo lunga, andrebbe sintetizzata.--Mauro 12:46, Giu 13, 2005 (CEST)

ERRORE nella definizione dell'utilizzo dei filtri La frase "La teoria postula cinque "filtri" che determinano il tipo di notizie che vengono alla fine pubblicate, e che sono" non è corretta. Non c'è solo una selezione delle notizie; i filtri determinano anche quali notizie pubblicare fra quelle dello stesso tipo e come farlo. Riporto dalla pagina inglese [[1]]: what types of news, which items, and how they are reported

Collegamenti esterni modificati[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 2 collegamento/i esterno/i sulla pagina Modello di propaganda. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 04:17, 13 ott 2017 (CEST)[rispondi]