Discussione:Mister Fantasy

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Collegamenti esterni modificati[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina Mister Fantasy. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 06:01, 3 nov 2018 (CET)[rispondi]

Repliche su RaiPlay (2021)[modifica wikitesto]

Scrivo qui alcuni appunti sulle puntate appena messe a disposizione sulla piattforma RaiPlay (maggio 2021), in modo di poter eventualmente pubblicare la guida completa agli episodi.

2a puntata (mart. 26/05/1981)

  • Dire Straits - Tunnel of Love (videoclip, seconda selezione dall'album Making Movies)
  • Ivan Cattaneo - Italian graffiati / Il ballo del mattone (dall'album "Duemila60 Italian Graffiati")
  • Teresa De Sio - profilo cantante folk/cantante rock, regia Marcello Avallone
  • John Lennon; Roxy Music - Jealous Guy (videoclip), con intervento di James Ruscoe 'Il professor pop'
  • Mario Luzzatto Fegiz - Lo Ye Ye italiano (l'angolo del lupo cattivo); i Ribelli, A. Celentano, Gino Santercole e compagna Melù in studio. Performance di "Adriano io ti incendierò".
  • Sigla: Rolling Stones - Jumping Jack Flash (live Hyde Park, 1969)

--Metamatica (msg) 11:22, 26 mag 2021 (CEST)[rispondi]


3a puntata (mart. 02/06/1981) - pubblicato su RaiPlay come "Special Franco Battiato"

  • Dire Straits - Skateaway (videoclip, terza ed ultima dall'album Making Movies)
  • Ivan Cattaneo - Italian graffiati / Il geghegé (dall'album Duemila60 Italian Graffiati)
  • Franco Battiato in Egitto (regia Emilio Uberti): interviste, spezzoni di: Up patriots to arms, Arabian song, Passaggi a livello, Frammenti.
  • Talking Heads (con intervento di James Ruscoe 'Il professor pop') - Crosseyed and painless (videoclip, dall'album Remain in Light)
  • Mario Luzzatto Fegiz - Lo Ye' Ye' italiano (l'angolo del lupo cattivo); Bobby Solo (clip d'epoca), intervista in studio, performance de "Non posso perderti"
  • Sigla: Rolling Stones - Honky Tonk Women (live Hyde Park, 1969)

--Metamatica (msg) 11:53, 26 mag 2021 (CEST)[rispondi]


4a puntata (mart. 16/06/1981)

  • Steve Winwood - Night Train (videoclip, da Arc of a Diver)
  • Ivan Cattaneo - Italian graffiati / Saint Tropez Twist (dall'album Duemila60 Italian Graffiati)
  • Gianna Nannini; a Siena
  • Stray Cats, musica rockabilly (con intervento di James Ruscoe 'Il professor pop') Stray Cat Strut (videoclip)
  • Mario Luzzatto Fegiz - Lo Ye' Ye' italiano (l'angolo del lupo cattivo);: Mal dei Primitives; intervista e performance di Let It Be Love
  • Sigla: Rolling Stones - Midnight Rambler (live Hyde Park, 1969)

--Metamatica (msg) 12:31, 26 mag 2021 (CEST)[rispondi]