Discussione:Miliario di Corinaldo

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
In data 2 aprile 2009 la voce Miliario di Corinaldo è stata mantenuta, nell'ambito di una procedura di cancellazione, in seguito a voto della comunità con risultato 5 a 14.
Consulta la pagina della votazione per eventuali pareri e suggerimenti.

si potrebbe aggiungere se è in pietra o altra materia,quanto sono alte le lettere, dove è stato trovato precisamente; non vale la pena disquisire le miglia da quali itinerari possono essere contate,( Forum Flaminii, Nuceria, Helvillum) dato il tragitto più sicuro in base alle miglia, credo che basti. Si può ancora aggiungere che in quel periodo fu fatto un restauro della via romana; che altro si esige da Wikipedia?

si potrebbe trasformare in un paragrafo di Santa Maria in Portuno, è ridicolo fare una voce a parte per ogni pietra romana (avete idea di quante sono?), è chiaro che resterà per sempre un abbozzo --Bultro (m) 20:48, 2 apr 2009 (CEST)[rispondi]

Collegamento non funzionante

[modifica wikitesto]

Durante un controllo automatico il Bot ha individuato questo collegamento esterno come non funzionante. Per favore, verifica che il collegamento non sia realmente disponibile e valuta se sostituirlo o rimuoverlo. Grazie!

--ArcheoBot (msg) 04:53, 12 gen 2012 (CET)[rispondi]

Collegamenti esterni interrotti

[modifica wikitesto]

Una procedura automatica ha modificato uno o più collegamenti esterni ritenuti interrotti:

In caso di problemi vedere le FAQ.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 02:26, 7 set 2021 (CEST)[rispondi]